| |
venerdì 31 ottobre 2003 |
|
Pagina 39 - Economia |
Inflazione e futuro incerto l´Italia non risparmia più Indagine Acri: più pessimismo, piace il mattone
Oggi assieme Tremonti e Fazio. I consumatori a Bankitalia: "Meno proclami e più fatti" Troppa paura di investire, il 73% delle famiglie tiene i soldi sul conto corrente LUISA GRION ROMA - Vorrebbero, ma non possono. Risparmierebbero volentieri, se riuscissero a farlo, ma si vedono «costretti» a spendere sempre di più, magari intaccando le «scorte» messe da parte nel passato. Il mito dell´italiano-formica è crollato: già in crisi da qualche anno, è stato definitivamente seppellito dal caro prezzi di questi ultimi mesi. Lo ha sentenziato il rapporto su «famiglie italiane e risparmio, problemi e prospettive» realizzato dall´Abacus per l´Acri, l´associazione delle Casse di risparmio e delle Fondazioni. Una ricerca dalla quale risulta che i problemi sono tanti e le prospettive poche: considerazione che porge il destro alle richieste delle associazioni dei consumatori che chiedono a governo e banche «meno parole e più fatti». |