|
|
venerdì 17 ottobre 2003 Pagina 14 - Economia |
IL RAPPORTO Il lavoro temporaneo tra le cause dell´allargamento della fascia di indigenza Oltre quattro milioni di italiani vivono alla soglia della povertà
TORINO - Diminuiscono i poveri ma nasce la figura del quasi-povero. I più recenti dati Istat sulla povertà in Italia raccontano di una nuova figura sociale perennemente in biblico tra indigenza e sicurezza economica. Un´area grigia dove si incontrano coloro che hanno perso un lavoro stabile e gli ex-poveri che sono riusciti a migliorare leggermente la loro condizione. Così mentre il ministro del Welfare Roberto Maroni può dichiarare che «la popolazione italiana in condizione di povertà è scesa dell´1 per cento nel confronto tra il 2001 e il 2002», le statistiche aggiungono che nella fascia dei quasi-poveri si trovano oggi 4 milioni di individui. In totale quasi 11 milioni di italiani, uno su cinque, vivono con un reddito inferiore a 988 euro mensili. |