Roma 21 luglio 2011
lo scorso 18 e 19 luglio, è proseguito il confronto per il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata con le associazioni aderenti a Federsicurezza. Era assente la rappresentanza di Ivri che, successivamente alla rottura con Assiv e Cooperazione, è uscita da Federsicurezza ed ha aderito ad Assiv, che diventa, così, la più grande associazione del settore. Federsicurezza ha completato l’elenco degli argomenti che intende affrontare, riportando di fatto il negoziato indietro di 30 mesi, ed aggiungendo argomenti per noi irricevibili, come il “contrasto all’assenteismo”, proponendo una impostazione sul pagamento della carenza malattia simile a quella sottoscritta nel CCNL commercio da Fisascat e Uiltucs, ed il collegato lavoro.
A fronte di tali richieste, ovviamente, vi è stata una netta divergenza fra la posizione della Filcams e quella di Fisascat e Uiltucs. Sulla malattia, anche la Fisascat non sembra disponibile a replicare quanto avvenuto nel CCNL commercio, ma ha dato la propria disponibilità ad effettuare uno studio approfondito sul fenomeno “dell’assenteismo”, la Uiltucs ha proposto il pagamento della carenza attraverso la bilateralità. Da parte nostra, ovviamente, ci siamo resi indisponibili ad una penalizzazione dei lavoratori, ma abbiamo anche noi dato la disponibilità ad effettuare una ricerca approfondita nelle aziende, che tenga conto, però, anche del lavoro straordinario e dei riposi saltati e/o spostati in concomitanza con le assenze per malattia.
Diversamente, sul collegato lavoro la posizione di Fisascat e Uiltucs è di totale disponibilità. A questo punto data la evidente posizione contraria della Filcams, abbiamo chiesto di avere un quadro completo e quindi di sapere con chiarezza le proposte di Federsicurezza sul salario e sul CCNL futuro, dato che, alla ripresa dalla pausa estiva, saremo a 4 mesi dalla successiva scadenza naturale del CCNL. Dopo una breve sospensiva ci è stata data una risposta non molto chiara, da cui sembra che Federsicurezza sia intenzionata a saltare una tornata contrattuale.
Le due giornate di confronto sono state aggravate dal continuo tentativo, attraverso provocazioni anche molto pesanti, di far allontanare la Filcams dal tavolo negoziale.
Ci siamo infine aggiornati al prossimo 20 settembre.
Lo stesso 19 luglio, ci sono stati i primi incontri fra il Segretario Generale Franco Martini, ed Assiv e, successivamente, Lega coop. Le divergenze fra dette associazioni e Federsicurezza sembrano essere incolmabili. Tuttavia abbiamo chiesto di attivare tutti canali politici al fine di tentare una ricomposizione delle controparti. L’aggiornamento al 20 settembre, deciso con Federsicurezza, può dare il tempo necessario a tale scopo.
Stiamo raccogliendo moltissime adesioni alla nostra iniziativa del 25 luglio, e per la sua buona riuscita vi invitiamo al massimo sforzo possibile, pur nella consapevolezza del periodo complesso.
Rispetto agli attivi già comunicati si aggiungono:
Toscana 15 luglio
Liguria 14 luglio.
Non abbiamo ancora avuto notizie dagli altri territori, né delle assemblee. Vi preghiamo perciò di informarci tempestivamente di eventuali altre iniziative.
p/FILCAMS Cgil Nazionale
Sabina Bigazzi
Vigilanza Privata, esito incontro rinnovo CCNL 18-19/07/2011
di Admin
sabato 28 novembre 2020