Consorzio Cineca, il 4 luglio proclamata una nuova giornata di sciopero nazionale
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: relazioni sindacali logore, prosegue la mobilitazione contro la riduzione generalizzata dello smart working e l’applicazione dei criteri di calcolo del premio di risultato
Contenuti associati
Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente al coordinamento delle RSU, hanno proclamato una nuova giornata di sciopero nazionale per venerdì 4 luglio, per l’intero turno di lavoro, nell’ambito dello stato di agitazione nazionale avviato lo scorso giugno. Lo sciopero rappresenta la prima delle tre giornate di mobilitazione previste, articolate a livello nazionale e territoriale.
La decisione è la diretta conseguenza di una situazione aziendale divenuta ormai insostenibile e di un sistema di relazioni sindacali giudicato inaccettabile. Dopo una lunga fase negoziale, che aveva portato alla sottoscrizione di due importanti accordi su smart working e premio di risultato, le organizzazioni sindacali denunciano oggi l’assenza di un confronto costruttivo e l’applicazione distorta degli stessi accordi.
Particolarmente grave è la gestione del lavoro agile, con una riduzione generalizzata delle giornate di smart working, come anche l’applicazione dei criteri di calcolo del premio di risultato, del tutto incoerenti rispetto allo spirito dell’intesa sottoscritta.
A peggiorare ulteriormente il clima, l’atteggiamento dell’azienda che, anziché puntare su un confronto nazionale trasparente e condiviso, ha avviato interlocuzioni territoriali differenziate, con aperture selettive e chiusure strumentali, alimentando disparità e tensioni.
Durante l’incontro previsto dalla procedura di raffreddamento e conciliazione, svoltosi il 19 giugno, non è emersa alcuna disponibilità aziendale a risolvere le criticità segnalate, né sul piano del metodo né su quello del merito.
Per queste ragioni, le assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici, insieme alle strutture sindacali nazionali, hanno deciso di dare avvio alle mobilitazioni con la proclamazione dello sciopero nazionale del 4 luglio, a cui seguiranno ulteriori iniziative territoriali.
«La proclamazione dello sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori Cineca è una necessità imposta da una situazione aziendale sempre più insostenibile e da un sistema di relazioni sindacali ormai logoro» dichiarano congiuntamente Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che invitano tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a partecipare compattamente allo sciopero e alle iniziate di mobilitazione avviate a livello territoriale.
Le organizzazioni sindacali confermano la piena disponibilità a riprendere il dialogo, ma ribadiscono che ogni confronto potrà ripartire solo dal rispetto degli accordi sottoscritti e dal rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.