Le news e i comunicati stampa

LA FILCAMS IN RADIO

13 novembre 2009 La Filcams in radio Appuntamento posticipato a venerdì per questa settimana. Oggi ai microfoni di Radio Articolo1 durante il programma Elle Radio parliamo del settore delle Terme. Da Salsomaggiore a Montepulciano, il settore sta affrontando un periodo complicato che necessita di maggiore attenzione, di un progetto strategico che possa rilanciarlo sia come strumento...

CONFCOMMERCIO: NEL 2009, CHIUSI 20MILA NEGOZI E 130 MILA LAVORATORI IN MENO

12 novembre 2009 Confcommercio: nel 2009, chiusi 20mila negozi e 130 mila lavoratori in meno Oltre 50 mila negozi hanno chiuso nei primi 9 mesi del 2009 e a fine anno il saldo negativo tra aperture e chiusure sarà di circa 20 mila unità - sono i dati forniti dalla Confcommercio che ha presentato uno studio sullo stato della crisi. Ma a preoccupare ancora di più solo le cifre sui...

EPIFANI CHIEDE AL GOVERNO DI RADDOPPIARE LA DURATA DELL’ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE

12 novembre 2009 Epifani chiede al governo di raddoppiare la durata dell’assegno di disoccupazione “Raddoppiare la durata dell'assegno di disoccupazione (dagli 8 attuali a 16 mesi e da 10 a 20 per gli ultracinquantenni), raddoppiare la durata della cassa integrazione ordinaria (da 52 a 104 settimane) e aumentare il massimale dell'indennità di cig”; è quanto chiede il segretario...

INCONTRO TRA I SINDACATI E IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

11 Novembre 2009 Incontro tra i sindacati e il Ministero dell’istruzione Si è svolto il 9 novembre l’incontro con il Ministero dell’istruzione per affrontare il tema della stabilizzazione dei lavoratori ex Lsu impegnati nei servizi scolastici tramite consorzi. Nel corso dell’incontro il Ministero dell’Istruzione ha ribadito la volontà di far svolgere i servizi di pulizie delle...

CONDANNA ALLA GRAVE AGGRESSIONE AI LAVORATORI DELLA DITTA AGILA

11 novembre 2009 Condanna alla grave aggressione ai lavoratori della ditta Agila (ex Eutelia) La segreteria nazionale della Filcams condanna senza appello la grave aggressione attuata ai danni dei lavoratori e delle lavoratrici metalmeccanici della ditta Agila (ex Eutelia) in lotta per la difesa del posto di lavoro. Tale aggressione, dagli articoli apparsi sulla stampa, sarebbe stata...

PRESIDI A PIAZZA DEL POPOLO

10 novembre 2009 Presidi a Piazza del Popolo Continuano i presidi nelle piazze di Roma organizzati dalla Cgil. L’11 e il 12 novembre a Piazza del Popolo saranno presenti Reggio Emilia e Toscana. Alcune delegazione della Filcams Cgil si stanno organizzando per partecipare all’evento, e con l’occasione sarà distribuito un volantino per denunciare la situazione del termalismo nel nostro...

A RIMINI IL CONGRESSO DELLA CGIL

10 novembre 2009 A Rimini il congresso della Cgil Si svolgerà a Rimini dal 5 all’8 maggio del 2010 il XVI Congresso della Cgil. Il comitato Direttivo che si è svolto a Roma, ha approvato il regolamento che definisce i tempi e le modalità del prossimo congresso nazionale. Dovranno terminare entro il 13 marzo i congressi delle Categorie territoriali, delle Camere del Lavoro...

IN TRAGEDIA IL PRANZO TRA COLLEGHI

9 novembre 2009 In tragedia il pranzo tra colleghi È finito in tragedia il pranzo tra i colleghi della Folletto presso un ristorante sul Po a Casalmaggiore, nel cremonese. Dopo aver mangiato i 15 dipendenti, insieme per trascorre una giornata festiva, si sono radunati in uno spazio esterno per una foto ricordo, ma la zatterona galleggiante collegata al ristorante sulla quale si...

IL TRIBUNALE RIPRISTINA IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE FINO A FINE ANNO

9 novembre 2009 Il tribunale ripristina il contratto integrativo aziendale fino a fine anno Il tribunale ha sospeso il “Piano Aziendale del collaboratore” introdotto da Carrefour Italia dal primo ottobre, obbligando la società a riapplicare il contratto integrativo aziendale, disdetto nel mese di luglio, fino al 31 dicembre 2009. “Possiamo ritenerci soddisfatti” dichiara la Filcams...

IL SETTORE DELL’AUTO È IN CRISI - DEFINIRE POLITICHE DI INCENTIVAZIONI CERTE

6 novembre 2009 Il settore dell’auto è in crisi - Definire politiche di incentivazioni certe Il settore dell’auto, riferito alla produzione, vendita, noleggio e ricambi di Automobili, sia alla vendita, al noleggio ed all’assistenza delle Macchine Agricole e Industriali, Movimento Terra e Carrelli, si trova a vivere una delle crisi più difficili. Secondo un’indagine di Medio Banca...

SECONDA EDIZIONE MASTER GIOVANI DIRIGENTI FILCAMS

6 novembre 2009 Seconda edizione Master giovani dirigenti Filcams È alla seconda edizione il Master giovani dirigenti Filcams. Dopo una prima positiva esperienza, la Filcams Nazionale sta organizzando il nuovo corso rivolto a tutti quelli che vogliono approfondire i temi legati al lavoro del sindacato. La storia del sindacato, la contrattazione e le politiche organizzative tanti...

CONVEGNO SU WELFARE LOCALE

6 novembre 2009 Convegno su welfare locale Presso il Circolo dell’Autorità Portuale di Genova, si svolge oggi venerdì 6 novembre il convegno dal titolo “Wefare locale. Quale futuro?” organizzato dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Genova. "I provvedimenti di legge in materia di welfare dell’attuale governo, hanno prodotto forti tagli ai settori della scuola, della sanità, ai...
Totale: 4.782
Close menu