
Le news e i comunicati stampa


LA CGIL È DISPOSTA A SEDERSI A TUTTI I TAVOLI PER I RINNOVI DEI CONTRATTI NAZIONALI
25 Agosto 2009 La Cgil è disposta a sedersi a tutti i tavoli per i rinnovi dei contratti nazionali “Siamo caduti in un pozzo e ci vorranno anni prima di tornare all’aperto, anche se stiamo risalendo” sono le parole di Guglielmo Epifani, leader della Cgil che in un’intervista a La Stampa spiega la posizione del suo sindacato per affrontare il prossimo autunno. "La Cgil farà la sua...
CASSA INTEGRAZIONE: L’ANALISI DELLA CGIL DEI PRIMI MESI DELL’ANNO
24 Agosto 2009 La Cgil presenta l’analisi sulle ore di cassa integrazione che hanno coinvolto circa 770mila lavoratori nei primi sei mesi dell’anno Secondo l’Osservatorio CIG del Dipartimento settori produttivi della CGIL sono circa 770 mila i lavoratori che nei primi sei mesi del 2009 sono stati coinvolti in procedure di cassa integrazione guadagni. L’analisi, su dati INPS, mette in...
AUTUNNO PESANTE, A RISCHIO QUASI UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO
23 Agosto 2009 Autunno pesante, a rischio quasi un milione di posti di lavoro, situazione grave e preoccupante Il Pil diminuisce, il tasso di disoccupazione aumenta e nel 2010 saranno molti i posti di lavoro a rischio, da 800.000 a un milione. L’autunno sarà «pesante», con «una situazione più grave e preoccupante rispetto a quanto avvenuto sin qui», lo dichiara il segretario...
ENTRO FINE MESE SARANNO 100 MILA I LAVORATORI CHE BENEFICERANNO DELLA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA
18 agosto 2009 Cassa integrazione straordinaria Entro fine mese saranno 100 mila i lavoratori che ne beneficeranno Secondo i dati diffusi ieri dall’Inps a metà mese saranno 20mila i lavoratori coperti dalla cassa integrazione straordinaria in deroga; tutti dipendenti assunti con contratti a tempo indeterminato, ma anche a termine, apprendisti, lavoratori in somministrazione e...
LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO RESTERANNO APERTI L’80% DEGLI ALIMENTARI
14 Agosto 2009 Aperti per ferie La settimana di Ferragosto resteranno aperti l’80% degli alimentari Secondo una ricerca della Confcommercio realizzato in collaborazione con alcune sue associazioni nazionali di categoria nella settimana di Ferragosto resteranno aperti l’80% degli alimentari, la metà delle panetterie e macellerie e tutti i supermercati e gli ipermercati. Gli oltre 18mila...
SI AGGRAVA LA SITUAZIONE DEL SETTORE TURISTICO ALBERGHIERO DELLA PROVINCIA DI MODENA
13 Agosto 2009 Si aggrava la situazione del settore turistico alberghiero della provincia di Modena Arrestato il gestore dell’hotel Maranello Palace Si aggrava la situazione del settore turistico alberghiero della provincia di Modena. Dopo la chiusura alcune settimane fà dell’Hotel Executive di Fiorano, gestito dalla My One Hotel e la ben nota crisi degli alberghi di proprietà...
FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL E UILTUCS UIL INCONTRA CARREFOUR PER DEFINIRE LE PROCEDURE DI MOBILITÀ
12 Agosto 2009 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil incontra Carrefour per definire le procedure di mobilità Si e tenuto ieri, 6 agosto, fino a tarda notte, l’incontro presso il Ministero del Lavoro, tra la Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil in merito alle procedure di mobilità aperte da Carrefour. presso i punti vendita di Capodrise e Casoria in Campania, Roma Raffaello,...
CARREFOUR CEDE ALCUNI PUNTI VENDITA DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA A COOP ESTENSE
12 Agosto 2009 Carrefour cede alcuni punti vendita della Puglia e della Basilicata a Coop estense Continuano le difficoltà per i dipendenti di Carrefour, dopo la disdetta del contratto integrativo. L’azienda ha, infatti, comunicato la cessione dei punti vendita di Bari Pasteur, Brindisi e Matera, a Coop Estense, che, a sua volta, li darà in affitto ad Apulia Supermercati, con il...
INNSE, GLI OPERAI SCENDONO DALLA GRU: ACCORDO NELLA NOTTE
12 Agosto 2009 Innse, gli operai scendono dalla gru: accordo nella notte Gli operai della Innse che da una settimana si trovavano su una gru all'interno dello stabilimento sono scesi e hanno abbracciato i compagni e i parenti, in festa per il raggiungimento dell'accordo che permette di salvare l'azienda e i posti di lavoro. Nell'accordo, firmato dalla Fiom-Cgil e dalla Rsu dei...
FA DISCUTERE LA PROPOSTA DELLE GABBIE SALARIALI; UN CORO DI “NO” DA PARTE DEI SINDACATI
11 Agosto 2009 Fa discutere la proposta delle gabbie salariali; un coro di “no” da parte dei sindacati Continua la discussione sulla proposta della Lega, poi appoggiata da Berlusconi di introdurre le gabbie salariali, legare, cioè, i salari al costo della vita. In disaccordo completo le organizzazioni sindacali. Contraria la Cgil, “perché le gabbie salariali - ha spiegato Morena...
BANDIERA ROSSA: SCIOPERANO I BAGNINI
9 Agosto 2009 Bandiera rossa: scioperano i bagnini In 400 scioperano sulle spiagge della Riviera Romagnola Sono circa 400 gli addetti al salvataggio che hanno aderito alla mobilitazione e abbandonato le torrette di guardia delle spiagge della costiera romagnola. Fischietti usati non per segnalare pericoli, ma per attirare l'attenzione dei bagnanti, megafoni, cartelloni e volantini...Totale: 4.782