Sfamarsi con MC JOBS
Dietro il gigante dei panini, decine di catene piccole e grandi offrono lavoro ai giovani. Quasi sempre part-time, a 6-700 euro al mese. Tra luci e ombre il nostro jobs act... A caratteri cubitali, da qualche settimana McDonald`s Italia si fa pubblicità non con i panini ma con il lavoro: quello che ci sarà nei loro nuovi trenta ristoranti, in apertura nel 2015, per un totale di mille posti di...
Jobs Act, il governo tira dritto: il 20 febbraio decide sui contratti
Il Manifesto Dopo la pausa dedicata alle strategie quirinalizie, il governo Renzi prepara per il 20 febbraio un consiglio dei ministri ricco di decreti sul fisco, scuola, partite Iva e Jobs Act. Sulle partite iva Renzi ha rinnovato la sua penitenza: «Nei decreti delegati sul fisco c’è anche spazio per modificiare in meglio le norme sulle partite Iva e spero riusciremo a...
I sindacati a Eataly: nel contratto la vita privata
Contratto integrativo di Eataly: Chiesto il sostegno allo studio e la maternità anche a ore: al primo incontro Farinetti apre al dialogo Primo passo verso la creazione del contratto integrativo di Eataly, il colosso del retail e della ristorazione di proprietà di Oscar Farinetti. La trattativa con i sindacati è appena iniziata ma la piattaforma presentata, per certi aspetti molto innovativa, ha...
Sulla contrattazione sindacato senza bussola. Cgil, Cisl e Uil convocano gli organismi
Corriere della Sera. Il problema evidenziato la settimana scorsa sul Diario sindacale, cioè l`impossibilità di rinnovare i contratti nazionali di lavoro con le attuali regole, non riguarda solo i chimici. E’ chiaro che con l`inflazione azzerata non c`è spazio per aumenti di retribuzione e anzi le aziende vorrebbero recuperare i soldi dati con il contratto in corso, che spesso si rivela generoso...
Ichino ammette: il Jobs act è per licenziare
Matteo Renzi lo cita continuamente come «riforma già fatta». Ma il Jobs act è tutt’altro che in vigore. E non lo sarà ancora per mesi. Trascinandosi dietro tutta una serie di misteri, intrigi, interrogativi che lasciano in bilico milioni di persone, primo fra i quali sicuramente quello su quando e come verranno ridotti i 46 contratti precari ora esistenti, domanda alla quale...
Da Coop a Carrefour è scoppiata la nuova battaglia dei festivi
Torre del Lago i dipendenti in sciopero rinunciano a 90 euro. A Lucca il colosso francese vuole tagliare il maxi-gettone. Hanno rinunciato ad un mega straordinario, quasi 90 euro per una domenica pagata al doppio perché «natalizia». Ma i 25 dipendenti della Coop del paese di Puccini non l`hanno data vinta ai vertici fiorentini del colosso della distribuzione «rossa». Che con un ordine di servizio...
Centro Giotto in crisi Chiude anche Trony
Il 4 febbraio la catena di elettrodomestici lascia:14 dipendenti perdono il posto Il delegato sindacale: «Hanno detto che questa location ha sempre meno clienti» I14 febbraio chiuderà i battenti il maxi-negozio Trony, al secondo ed ultimo piano del Centro Giotto-Auchan, in via Venezia 59, il primo centro commerciale aperto in città già prima degli anni Novanta. Perdono il posto di lavoro i 14...
Dal 1° gennaio tutte a casa. Le commesse fanno sciopero
Bologna. Tutte precarie, tutte aiuto-commesse, e nessun responsabile. Così sei ragazze che lavorano al negozio di abbigliamento Alcott in via Ugo Bassi hanno cominciato ieri uno sciopero a oltranza che andrà avanti fino alla scadenza del contratto, il 31. Contratto che peraltro hanno già impugnato. «C`è un abuso della precarietà sconvolgente, devono essere tutte assunte a tempo indeterminato»,...
Tris di accordi per Trony, Metro e Limoni
Catene commerciali nell`occhio del ciclone. Tre gli accordi siglati nella distribuzione tra sindacati e Trony, Metro e Limoni. L`accordo sul ricorso al contratto di solidarietà è stato raggiunto sulla gestione degli esuberi annunciati dal gruppo di vendita di materiale elettronico Dps, ex Trony. Sono complessivamente 552 gli addetti ai quali sarà applicata la riduzione dell`orario di lavoro che...
Le Cameriere ai piani contro il Cottimo
Sia che si tratti di un hotel a 5 stelle, sia di una più modesta pensione, il loro ruolo è fondamentale per mandare avanti lattività. Eppure, agli occhi dei clienti come a quelli di molti datori di lavori, sono quasi invisibili. Parliamo delle cameriere ai piani: un piccolo esercito di lavoratrici (la componente femminile è dominante) che opera quotidianamente dietro le quinte del settore...
Il tesoro che l’Italia disprezza
Dallo scudetto alla zona retrocessione: come abbiamo potuto precipitare in soli dieci anni dal 1° al 18º posto come «marchio» turistico mondiale? L’ultima edizione del «Country Brand Index 2014-15», compilato in base ai giudizi di migliaia di opinion maker, la dice lunga sulla reputazione di cui godiamo. Restiamo primi per appeal : il sogno di un viaggio in Italia è ancora in cima ai pensieri di...
Logistica Billa, 200 posti a rischio I parlamentari: un tavolo in Regione
PADOVA. Supermercati e ipermercati aperti come in un normale giorno festivo anche ieri a Padova. Sono stati pochissimi i punti vendita a decidere per l`orario ridotto in occasione della festa dell`Immacolata Concezione. Come sempre non sono mancate nei giorni precedenti le proteste dei sindacati ma ben pochi marchi si sono lasciati intimorire. Proteste accese anche su un altro fronte: quello dei...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy