Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Turismo enogastronomico: A Torino la kermesse del gusto

Giovedì 26 Ottobre 2000 italia-turismo Turismo enogastronomico[]Il Salone si presenta con oltre 500 bancarelle A Torino la kermesse del gusto Progetto delle Province sul Po assieme a Enit, Slow food e Università di Pavia (DAL NOSTRO INVIATO) TORINO Una grande piazza di oltre 10mila metri quadrati con 550 bancarelle ricolme di proposte gastronomiche prodotte da artigiani provenienti da ogni...

Confindustria impone un altolà sui costi delle mansioni usuranti

Giovedì 26 Ottobre 2000 italia - lavoro Invito a non siglare intese di settore sulla base dei criteri individuati Confindustria impone un altolà sui costi delle mansioni usuranti ROMA Fermi tutti, sulle attività usuranti. In attesa di quantificare i costi reali a carico delle aziende legati agli sconti contributivi che spetteranno, in concreto, alle mansioni usuranti, Confindustria invita le...

Flessibilità e servizi alla clientela: Il commercio in controtendenza

Giovedì 26 Ottobre 2000 italia - lavoro Determinanti la maggior flessibilità e l’espansione dei servizi alla clientela Il commercio in controtendenza MILANO La crescita dell’occupazione nel settore terziario, con particolare riferimento a grande distribuzione, turismo e ristorazione è dovuto principalmente a due fattori, la deregulation nei rapporti di lavoro, con la possibilità di utilizzare...

Apre Fnac a Milano, Ppr «conquista» il mercato italiano

Giovedì 26 Ottobre 2000 italia - economia Il colosso della distribuzione apre Fnac a Milano Ppr «conquista» il mercato italiano MILANO «L’Italia è un paese strategico, presto sarà secondo dopo la Francia per giro d’affari; prevediamo investimenti nell’ordine di almeno cento miliardi di lire l’anno entro il 2003». E ancora. «Su Gucci nessuna marcia indietro, è il cardine di un polo del lusso di...

Gli alberghi cercano figure di qualità

Mercoledì 25 Ottobre 2000 italia-economia4 Gli alberghi cercano figure di qualità MILANO Incoraggiati dall’aumento del numero dei turisti e dalle crescite dei risultati, molti alberghi italiani tentano il salto di qualità, investono in nuovi servizi e per migliorare quelli già esistenti. Il rischio però è una "crisi di crescita", perché non è facile trovare alcune figure fondamentali per...

Albi: Gli Ordini «pressano» Fassino per un rapido varo della riforma

Martedì 24 Ottobre 2000 libere professioni Albi & mercato: I vertici Cup cercano di serrare i tempi del disegno di legge. Gli Ordini «pressano» Fassino per un rapido varo della riforma ROMA Un incontro risolutivo, quello di oggi al ministero della Giustizia, per definire il testo della riforma delle professioni: almeno così auspica il vertice del Cup, il Comitato unitario degli Ordini. «Siamo...

Indagine Unioncamere: Consumi in calo al Centro-Sud

Martedì 24 Ottobre 2000 italia - economia Indagine dell’Unioncamere sulle vendite al dettaglio a metà anno. Consumi in calo al Centro-Sud. Flessione dell’1,3 per cento con la punta record dell’1,9 in Puglia ROMA Sono i piccoli commercianti del Mezzogiorno a «pagare» di più a causa della persistente stagnazione dei consumi degli italiani. Lo sottolineano i dati diffusi dal Centro Studi...

Fiere: Bologna si espande e aspetta i privati

Martedì 24 Ottobre 2000 italia - economia Il futuro delle Fiere: Parla Montezemolo. Bologna si espande e aspetta i privati BOLOGNA Ampliamento e restyling del quartiere fieristico, «per il quale è stato varato un piano pluriennale d’investimenti da 200 miliardi»; interventi sulle infrastrutture di collegamento per velocizzare gli accessi in Fiera; potenziamento dei servizi al cliente;...

Profumerie, Sephora (Lvmh) rileva un’altra catena in Italia

Martedì 24 Ottobre 2000 italia - economia Profumerie, Sephora (Lvmh) rileva un’altra catena in Italia MILANO Le profumerie Sephora si consolidano in Italia. La catena distributiva, che fa capo al colosso francese del lusso Lvmh e che rappresenta a livello mondiale un punto di riferimento per il suo concetto commerciale, punta a crescere nel nostro Paese con lo shopping di realtà locali e con...

Fondi: L’Italia è all’avanguardia ma ora occorrono i fatti

Lunedì 23 Ottobre 2000 norme e tributil L’Italia è all’avanguardia ma ora occorrono i fatti di Sergio Corbello* È un altro paradosso del sistema della previdenza complementare. Ma se si analizza la proposta di direttiva Ue è agevole rilevare come essa non abbia sostanziali ricadute per l’Italia, giacché sia l’ordinamento nazionale (Dlgs 124/93 e decreti derivati) sia la sua effettiva...

Turismo: 125mila nuovi posti ogni anno

Lunedì 23 Ottobre 2000 italia economial L’Italia è quarta nella classifica mondiale, con un contributo al Pil del 12% e previsioni di crescita media del 3,5% annuo fino al 2020. Turismo: 125mila nuovi posti ogni anno. Il 20% sono a tempo indeterminato, in prevalenza nella ristorazione, e gli occupati complessivi hanno raggiunto quota due milioni Una miniera di posti di lavoro. Questo "rischia"...

Usa: I sindacati rialzano la testa

Lunedì 23 Ottobre 2000 mondol I sindacati rialzano la testa Una delle maggiori sorprese generate dal boom è la rianimazione dei sindacati. Dopo che Ronald Reagan aveva distrutto con un colpo di penna l’Unione dei controllori di volo, colpevole di aver violato la legge che proibisce lo sciopero dei servizi pubblici, si era diffusa la convinzione — non solo fra i datori e gli esponenti della...