Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Presenze turistiche: Firenze rilancia la bassa stagione

Venerdì 20 Ottobre 2000 italia - economia Piano di marketing per sostenere le presenze turistiche anche nei mesi invernali. Firenze rilancia la bassa stagione FIRENZE Portare turisti a Firenze. Un progetto di marketing per la città più amata dai viaggiatori di tutto il mondo, affollata ogni anno da oltre 6 milioni di presenze, sembra quasi un paradosso. Ma non lo è. Firenze ha deciso di varare...

Sud, un negoziante su quattro subisce l’usura

Venerdì 20 Ottobre 2000 italia - economia Sud, un negoziante su quattro subisce l’usura NAPOLI La criminalità organizzata si diffonde sempre di più frenando in maniera preoccupante lo sviluppo del Sud. L’allarme è della Confesercenti che ha presentato ieri a Napoli i risultati di un’indagine svolta dalla Swg. Oltre ad evidenziare che il 53% delle imprese ritiene che lo sviluppo è frenato...

Ma le piccole imprese perdono terreno: -2,2%

Venerdì 20 Ottobre 2000 italia - economia Ma le piccole imprese perdono terreno: -2,2% ROMA Stallo per le vendite nel commercio nel secondo trimestre del 2000 (-0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), con una ulteriore flessione prevista per il periodo luglio 2000-giugno 2001. A soffrire di più il piccolo commerciante specialmente al Sud. In controtendenza la grande distribuzione...

Corrono le vendite degli iper

Venerdì 20 Ottobre 2000 italia - economia In agosto +12% di giro d’affari nelle grandi superfici commerciali. Corrono le vendite degli iper MILANO Le vendite di prodotti confezionati di largo consumo (grocery) continuano a marciare secondo le stime di Iri-Infoscan, trainate dalle performance degli ipermercati: in agosto la crescita annualizzata delle vendite di prodotti grocery nelle grandi...

Made in Italy stile Carrefour

Venerdì 20 Ottobre 2000 italia - economia Il gigante distributivo francese sigla una intesa con una cinquantina di piccole aziende agroalimentari. Made in Italy stile Carrefour. Nasce un marchio per una linea di prodotti tipici che saranno venduti sui mercati domestici ed esteri MILANO Il colosso distributivo francese Carrefour, al secondo posto nel mondo e in Italia (con un giro...

Fiuggi, arriva entro ottobre la «short list» dei pretendenti

Giovedì 19 Ottobre 2000 italia-turismo Fiuggi, arriva entro ottobre la «short list» dei pretendenti MILANO Entro la fine dell’anno anche le terme di Fiuggi saranno cedute ai privati. Ma le modalità per la vendita non sono state ancora stabilite. La società di consulenza Deloitte & Touche sta esaminando il dossier dell’Acqua Terme di Fiuggi per decidere se è più opportuna la vendita della società...

Castrocaro riparte dal fitness

Giovedì 19 Ottobre 2000 italia-turismo Castrocaro riparte dal fitness MILANO Le terme di Castrocaro sono state le prime a completare il processo di privatizzazione previsto dalla legge Bassanini. Nel giugno ’99 il Comune romagnolo ha ceduto la gestione delle terme alla società Salsubium, una spa controllata al 100% da imprenditori locali. E i risultati non si sono fatti attendere. «Negli anni...

A Montecatini si fa avanti anche Snai (ippica)

Giovedì 19 Ottobre 2000 italia-turismo A Montecatini si fa avanti anche Snai (ippica) (NOSTRO SERVIZIO) FIRENZE Effervescente, vivace, appetibile. Dopo anni d'immobilismo e di perdita d'appeal (oltre che di clienti), il termalismo della Toscana inverte la rotta e dà il via alla stagione delle "grandi manovre", caratterizzata dall'attenzione per il segmento benessere e estetica. Il fenomeno...

Il business del benessere: Nuovo «look» per le terme

Giovedì 19 Ottobre 2000 italia-turismo Il business del benessere Il settore archivia la crisi: giro d’affari a 6mila miliardi. Non solo salute, ma cure di bellezza e prodotti cosmetici. Nuovo «look» per le terme. Soltanto l’Inps resiste ancora all’avanzata dei privati. La modernizzazione accelera con la legge quadro MILANO Approvazione della legge quadro, privatizzazione delle strutture...

I sindacati devono inventare nuovi modelli di tutela

Giovedì 19 Ottobre 2000 italia - lavoro I sindacati devono inventare nuovi modelli di tutela di Bruno Manghi Che il sindacato non riesca a rappresentare gran parte dei nuovi lavori, a cominciare da quelli della new economy, è un’osservazione elementare. Perché ciò si verifichi è invece questione aperta: mi permetto di ritenere che al sindacato non interessa gran che, almeno per ora, occuparsi...

New economy: Dipendenti con un’anima da professionisti

Giovedì 19 Ottobre 2000 italia - lavoro Lavorare nella new economy Fineco: la busta paga è top secret ePlanet: l’università partner strategico. Dipendenti con un’anima da professionisti MILANO Palo Alto, in California, è a un passo da piazza della Scala a Milano. La sede della Fineco on line, cioè il servizio di transazioni in rete nato dalla Fineco Sim, è infatti a pochi metri da piazza...

Gran Bretagna: Ridisegnati i sindacati

Mercoledì 18 Ottobre 2000 commenti e inchieste Ridisegnati i sindacati di Marco Biagi D’ora in avanti nel Regno Unito il sindacato potrà rappresentare i lavoratori ai fini della contrattazione collettiva soltanto se sarà sostenuto dalla maggioranza dei dipendenti. Altrimenti l’imprenditore avrà ogni diritto di ignorarlo. Questa è la novità più importante della nuova Employment Relations Act...