Le news e i comunicati stampa

Automotive: Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti proclamano sciopero dei servizi in appalto

Il 18 ottobre in piazza per difendere l’occupazione e il lavoro nel settore dell’industria automobilistica
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti proclamano sciopero per il 18 ottobre nel settore automotive per difendere l’occupazione nel settore dei servizi in appalto nell’ambito dell’industria automobilistica. L’astensione avrà una durata pari all’intera giornata/turno di lavoro per tutti gli appalti di servizi afferenti al settore...

Rider Uber Eats, Accordo storico su risarcimento licenziamenti

Soddisfazione dei sindacati: significativo passo avanti nel riconoscimento dei diritti dei ciclofattorini
Firmato ieri presso il Ministero del Lavoro dalle categorie sindacali CGIL CISL UIL del terziario, della logistica e del lavoro autonomo un accordo di portata storica per la tutela dei rider, una conquista che fino a pochi anni fa sembrava impensabile. L’intesa siglata dai Sindacati con Uber Eats Italia, infatti, è la prima nel suo genere e sancisce per la prima volta il riconoscimento di...

Lavoro Termale, rinnovato con Federterme Confindustria il contratto nazionale per i dipendenti delle aziende termali

Si chiude un percorso avviato da oltre un anno con un significativo riconoscimento economico e nuove tutele, che testimoniano l’impegno volto a migliorare le condizioni di vita, di lavoro e di reddito di migliaia di lavoratrici e lavoratori Prosegue la stagione dei rinnovi contrattuali del settore Turismo con la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo sul nuovo Contratto Nazionale per i...

Alten Italia, l’11 ottobre giornata di sciopero nazionale per i 4.500 dipendenti della filiale italiana del gruppo leader in Europa nella consulenza per le tecnologie avanzate e ICT

Alla base della mobilitazione, avviata le scorse settimane con la proclamazione dello stato di agitazione, l’indisponibilità aziendale a riconoscere un Contratto integrativo dignitoso Incroceranno le braccia venerdì 11 ottobre i circa 4.500 dipendenti di Alten Italia, la filiale nostrana del gruppo leader in Europa nella consulenza per le tecnologie avanzate in campo ingegneristico e ICT,...

Farmacie private, avviato il confronto per il rinnovo del contratto

Presentati alla controparte tutti i punti della piattaforma rivendicativa
È stata avviata oggi la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private. Nel corso di questo primo incontro le organizzazioni sindacali hanno illustrato i temi contenuti nella piattaforma rivendicativa, un prospetto esaustivo che prevede di affrontare professionalità e inquadramenti, retribuzione, organizzazione del lavoro, equilibrio vita e lavoro, maggiorazioni e...

Dm-Drogerie Markt Srl, un nuovo contratto integrativo per i 600 dipendenti

Siglato il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale di Dm-Drogerie Markt Srl, azienda operativa nel settore della distribuzione moderna organizzata, presente in Italia con 87 punti vendita e circa 600 dipendenti. L'accordo, frutto di un confronto costruttivo tra le parti e la direzione societaria, segna un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni lavorative e del...

GPI, accordo sul primo Contratto integrativo aziendale per circa 7.600 dipendenti del Gruppo operativo nel settore dell’IT Solutions

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti: «Questo accordo segna l’inizio di una nuova era di contrattazione tra le Parti Sociali del settore Pulizie/Multiservizi, volta al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori». C’è intesa sul primo Contratto integrativo aziendale da applicare ai circa 7.600 dipendenti del Gruppo GPI, operativo...

Cineca, intesa sullo smart working non rispettata. Il 9 settembre sciopero degli oltre 1100 lavoratrici e lavoratori

Alcuni costretti perfino a licenziarsi per l'impossibilità di conciliare lavoro e vita privata L'azienda ha imposto cambiamenti e non vuole tornare all'accordo sottoscritto. I sindacati si mobilitano C'è chi è stato costretto perfino a licenziarsi, impossibilitato a conciliare vita privata e lavoro sulla base dell'organizzazione di Cineca; un'organizzazione che sarebbe dovuta essere...

La festa non si vende: a lavoratrici e lavoratori il diritto di riposare a Ferragosto

Mentre nel resto d'Europa le aperture sono limitate e regolamentate, in Italia a decretarle sono solo le imprese
Da quando il Governo Monti ha approvato il decreto Salva Italia che ha liberalizzato le aperture domenicali e festive la Filcams CGIL non ha mai rinunciato a rivendicare la necessità di regolamentare le aperture commerciali, chiedendo dignità per le lavoratrici e i lavoratori del settore. La liberalizzazione delle aperture non ha giovato ai consumatori né alle imprese, spostando semplicemente...

Tra vittorie e battaglie in corso, l'impegno del sindacato non va in vacanza

Dopo la lunga lotta della Filcams Cgil l'Hotel Excelsior di Palermo è costretto dal Tribunale a riassorbire e risarcire i dipendenti licenziati. A Milano passi avanti per la vertenza Keywords Studios Italy
Una battaglia vinta. Il Tribunale di Palermo ha dichiarato nullo il licenziamento, avvenuto nel marzo del 2022, di 11 dipendenti dell'Hotel Excelsior del capoluogo. Lavoratrici e lavoratori, con il sostegno della Filcams, avevano impugnato il licenziamento, che la sentenza del 5 agosto ha giudicato discriminatorio e non sufficientemente motivato. La Luxury Private Properties è stata...

Nel 2024 rinnovati 11 Contratti Nazionali: incrementi salariali e tutele per oltre 6 milioni di lavoratrici e di lavoratori

Fabrizio Russo: “Subito una grande vertenza per uscire da uno stato drammatico di precarietà”
Tra conquiste e nuove sfide da affrontare non si interrompe il percorso di lotta e mobilitazione per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del Terziario. Sull'onda dell'imponente mobilitazione con la quale si è chiuso il 2023, che ha visto gli addetti dei settori del Terziario e del Turismo scendere in piazza in tutta Italia alla vigilia delle feste natalizie, nel...

Keywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto 2024 nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda del settore IT

Filcams, Fisascat, Uiltucs: «L’intelligenza umana e le competenze professionali delle lavoratrici e dei lavoratori non possono essere sostituiti dalle macchine e dall’intelligenza artificiale» Roma, 2 agosto 2024 – Proclamato lo sciopero dei dipendenti di Keywords Studios Italy per l’intero turno lavorativo del 5 e 6 agosto 2024 nelle sedi di Roma e Cinisello Balsamo. La decisione di...
Totale: 4.784
Close menu