Le news e i comunicati stampa
I consumi delle famiglie italiane nel 2015
Una ricerca della Filcams Cgil, in collaborazione con la Fondazione di Vittorio e l’istituto Tecnè, dimostra come la crisi ha profondamente modificato le abitudini e i consumi. I consumi delle famiglie italiane nel 2015 sono calati del 6,3% rispetto al 2008 e per far fronte alle difficoltà della crisi sono profondamente cambiate le modalità di acquisto. (Cercare il miglior prezzo rispetto alla...American Express, la solidarietà tra colleghi
“Nonostante le continue e reiterate proteste delle Organizzazioni sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori, American Express ha comunicato ad una lavoratrice, senza alcun preavviso, la cancellazione della propria posizione lavorativa in azienda, mettendola di fronte ad una scelta: Uscire dall'azienda senza opporsi al licenziamento a fronte di una dazione economica o affrontare il...L’intesa per il contratto integrativo Metro, la parola ai lavoratori
Il 29 gennaio scorso è stata siglata, dopo una lunga trattativa, l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di Metro Cash and Carry, che interessa più di 4mila dipendenti. Una trattativa avviata nell’autunno scorso dopo la disdetta del contratto integrativo aziendale da parte dell'impresa è che ha messo la delegazione trattante di fronte al rischio di perdere...Diario terziario, Ricostruire il fulcro del diritto. Febbraio 2016
È online il nuovo numero dell’inserto della categoria, Diario Terziario di Rassegna Sindacale. In questo numero: La Carta dei diritti universali del lavoro, intervista a Serena Sorrentino; 5 Febbraio, Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della Ristorazione Collettiva, le voci dei lavoratori; Metro, siglata l’ipotesi di accordo del nuovo contratto integrativo. Riscostruire il fulcro del...Ata Hotel, 400 licenziamenti: al via un confronto difficile
Ata Hotel, catena alberghiera di proprietà di Unipol, licenzia quasi 400 addetti tra Milano (la piazza più impattata all’indomani di Expo), Roma, Cagliari e la Valle d’ Aosta, a causa del fallimento della trattativa commerciale con ENPAM (l’Ente Nazionale Previdenziale di Medici e Odontoiatri) proprietario degli immobili assieme al Fondo ANTIRION. Il primo incontro tra sindacati e impresa si...Metro, contratto integrativo aziendale, siglata ipotesi d’accordo
È stata siglata, dopo una lunga trattativa, l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di Metro Cash and Carry, che interessa più di 4mila dipendenti. Raggiunta in un contesto di riferimento complesso, vista la disdetta del contratto integrativo da parte dell’azienda e l’assenza di un contratto nazionale di riferimento, l’intesa è il frutto di un confronto serrato che...Giornata della memoria, per non dimenticare
Non basta un giorno per ricordare le atrocità e le barbarie subite ingiustamente, ma è importante continuare a raccontare quello che è successo alle nuove generazioni, la memoria è determinante. Giornata della memoria "La memoria è determinante. È determinante perché io sono ricco di memorie e l’uomo che non ha memoria è un pover’uomo, perché essa dovrebbe arricchire la vita, dar diritto, far...Esselunga, raggiunto accordo sul lavoro domenicale
Il lavoro domenicale si programma non si obbliga. E' stato sottoscritto con la direzione Esselunga un accordo nazionale sulla regolamentazione del lavoro domenicale. Dal 2 maggio 2016 al 30 aprile 2017 verrà effettuata una sperimentazione che riguarderà l'organizzazione del lavoro in queste giornate, finalizzata ad armonizzare l'esigenza dell'impresa di garantire adeguati presidi e quella delle...Cgil, Cisl e Uil insieme per nuove relazioni industriali
Il 14 gennaio, si sono riuniti a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, gli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil che hanno approvato, all'unanimità, il documento “Un moderno sistema di relazioni Industriali. Per uno sviluppo economico fondato sull’innovazione e la qualità del lavoro”. Un passo Storico. Un nuovo progetto di relazioni industriali per il mondo del lavoro e per il paese, per...Patronati: Campagna Cgil e Inca Te la faranno pagare cara
'Te la faranno pagare cara' è questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione lanciata da Cgil e Inca su tutto il territorio nazionale contro i tagli al Fondo Patronati previsti dalla legge di stabilità 2016. “E’ un vero e proprio attacco all’attività di tutela svolta da questi Istituti nei confronti dei cittadini, che rischia di mettere in discussione il principio della gratuità”, avvertono...Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani, adesso
Tutelare le pensioni in essere, rafforzare la previdenza complementare, cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani, e ancora rivendicare pensioni dignitose per i giovani, per i lavoratori precari e discontinui, accesso flessibile al pensionamento, riconoscere il lavoro di cura e la diversità dei lavori. Queste in sintesi le parole chiave delle proposte contenute nella piattaforma presentata e...Totale: 4.768