15/1/2007 ore: 12:04
"A22" Pagherà i salari per conto di Autogrill
Contenuti associati
domenica 14 gennaio 2007 Pagina 32 Lavoro e disagi Un dipendente per turno alle aree di servizio Nogaredo Est e Ovest murate venerdì dall'Autobrennero Venerdì, come riferito ieri, l'ingresso ai due bar-ristorante sull'A22 è stato murato dall'Autostrada del Brennero sotto gli occhi attoniti dei dipendenti e degli automobilisti che volevano sorseggiare un caffè. I sindacati confederali, direttamente dalle segreterie nazionali, hanno allertato i ministri Di Pietro e Bersani ma pure i prefetti delle province attraversate dall'A22. Willeit, a questo punto, ha preso carta e penna ed ha spiegato la versione dell'ente di gestione dell'arteria. Il presidente ricorda che il 13 novembre scorso è avvenuto l'affidamento delle aree di servizio ai vincitori di regolari gare di appalto. Il 31 dicembre è quindi decaduto ogni rapporto con i precedenti gestori e quindi anche con Autogrill. Il passaggio della gestione era stato concordato per le prime settimane di gennaio e già 16 attività sono passate di mano senza alcuna difficoltà. Dopo che Tar e Consiglio di Stato avevano respinto le domande di Autogrill e di altre società per la sospensiva delle gare, spiega Willeit, nulla legittima la permanenza di Autogrill. L'Autobrennero, infine, rassicura i sindacati, ricordando che «A22 è sempre intervenuta a difesa dei posti di lavoro esistenti e ha già creato nuovi posti sia con l'assunzione diretta di tecnici qualificati sia con l'affidamento a società operanti con l'A22, soprattutto nei servizi di igiene e pulizia. Per gli addetti alla ristorazione nei bar subentranti garantiscono, come concordato e prescritto nei bandi di gara, l'assunzione e il mantenimento delle attuali condizioni economiche e normative. Se dovesse verificarsi la sospensione dell'attività lavorativa e la sospensione dello stipendio per comportamento illegittimo di Autogrill - conferma Willeit - l'A22 farà tutto quanto necessario per tenere indenni i lavoratori anche anticipando direttamente lo stipendio loro spettante e poi rivalendosi su Autogrill». Sulle dichiarazioni dell'Autobrennero, Walter Largher della Uil si dice «rassicurato anche se, come sindacati, continueremo a vigilare. Vediamo, perché il 16 gennaio Autogrill deve sgomberare i locali ma fino ad ora nessuno ha spostato niente. Hermes, la società che subentra nella gestione, ha già tutto pronto. In una settimana da quando avranno la disponibilità dei locali saranno operativi. Il che significa che se Nogaredo Est e Ovest saranno consegnate martedì, già il 23 gennaio saranno riaperte agli utenti dell'autostrada». Ieri, intanto, Autogrill ha fatto un piccolo passo indietro per quanto riguarda i dipendenti. Se venerdì aveva comunicato la sospensione dal lavoro, ora ha deciso di mantenere una persona per turno a scopo di presidio, per evitare insomma che qualche estraneo possa entrare negli esercizi. I sindacati, comunque, domani mattina si incontreranno in Provincia con l'assessore Dalmaso per chiedere interventi immediati, anche con il coinvolgimento di Dellai, affinché ai lavoratori sia garantita l'occupazione, il salario e la necessaria tranquillità. N. G.
|