"BladeRunner" Berlusconi-Annunziata, scintille su RaiTre
 |
luned? 13 marzo 2006
Pagina 3 - Primo Piano
ALLA REGISTRAZIONE DI ?IN MEZZ’ORA? LA RAI MANDA IN ONDA LO STESSO LA TRASMISSIONE. IL CAVALIERE TORNA A PARLARE DI BROGLI
Berlusconi-Annunziata, scintille su RaiTre
Il premier lascia l’intervista a met?: lei ? violenta, si vergogni. La giornalista: qui non comanda lei
Maria Grazia Bruzzone
ROMA Annunziata: ?Lei non ? abituato ad avere colloqui coi giornalisti?. Berlusconi: ?Va bene, signora. Se lei non mi fa parlare io la saluto?. Si alza: ?Complimenti. Ha dimostrato bene come si comporta una persona che ha pregiudizi e che sta a sinistra...?. In piedi, le stringe la mano ?... e le posso dire una cosa: lei deve avere un po’ di vergogna per come si ? comportata?. Annunziata, insiste: ?Presidente, lei non sa trattare coi giornalisti?.
Si interrompe cos? ?In mezz’ora?, il programma intervista di Lucia Annunziata a Silvio Berlusconi. Uno scontro, come era diventato dopo qualche minuto. Con la giornalista intenzionata ad avere ?il privilegio? di poter fare al premier ?delle domande a cui avere delle risposte senza sentirsi dire quello che lei vuole dire?, come lei stessa gli rivela a un certo punto. E lui che non ci sta. Vuole parlare ?di quel che ha fatto il governo in questi cinque anni e di quel che far?. Possibilmente senza essere interrotto, tanto meno contraddetto. E’ la prima volta che un intervistato abbandona lo studio e lascia a met? una trasmissione. E la Rai, finita la registrazione, si pone il problema se mandarlo in onda. Un giro di telefonate fra il direttore del Tg3 Di Bella, al quale ? ricondotta la responsabilit? del programma, il direttore di Rai3 Ruffini, che era in sala regia, e il presidente Petruccioli. E si decide di trasmettere tutto, senza tagli. Il Tg3, che normalmente anticipa l’intervista per pubblicizzarla, questa volta apre con la notizia e le immagini del premier che si alza e se ne va.
Berlusconi ? cos? convinto del suo gesto che mostra il video durante un comizio a Pescara: ?Non sono pentito, era l’unica cosa che potevo fare di fronte a una conduzione inaccettabile?. E’ gi? entrato nei panni della vittima. Se la prende col film di Moretti ?in cui vengo rapito e ucciso?, con i ?manifesti taroccati? dalla sinistra, con Ballar?, ?che falsifica la verit? e Floris ?campione di faziosit?. Intanto il suo portavoce Bonaiuti chiede al dg Rai Meocci una verifica della par condicio ?che deve valere per tutti: non solo per i politici, ma anche per gli intervistatori e i conduttori?. Sircana, portavoce di Prodi, si limita a ironizzare sul Cavaliere: ?L’importante ? che non se ne vada marted? sera?, la serata del fatidico duello tv. Dall’Unione c’? anche chi (il Dl Merlo) risponde a Bonaiuti facendogli notare che Tg1 e Tg2 la par condicio la violano tutti i giorni dando molto pi? tempo alla destra che alla sinistra. Il caso ?Mezz’ora? approder? in Cda mercoled?, annuncia la Rai in una nota dove prende distanza dalle domande di Annunziata (nota che Santoro critica). ?Occorrono tre giorni per verificare un video che dura 20 minuti??, si chiede al contrario Bonaiuti.
All’inizio invero l’intervista era filata quasi liscia, sia pur fra sorrisi tiratissimi e domande scomode. La prima sul caso Storace e il timore di brogli elettorali (?Certo, perch? sono nella tradizione della sinistra che nel ‘96 si ? vantata di aver sottratto migliaia di voti alla destra? rispondeva Berlusconi). Poi sul conflitto di interessi e sul perch? la Rai in 5 anni ha raccolto meno pubblicit? di Mediaset, pur avendo pi? ascolti. Si passa all’editoriale del direttore del Corriere Mieli, e Annunziata quasi condivide l’affermazione di Berlusconi che Mieli in fondo ha dato ragione a lui, che da anni denuncia il Corriere schierato a sinistra. Quando comincia il primo battibecco. ?Mi fa dire qualcosa che interessi gli italiani? Vorrei che mi domandasse perch? gli elettori devono votare per noi e non per la sinistra?.
Annunziata lo blocca. ?Lei ha a disposizione molte altre trasmissioni?. ?Lei ? violenta?. ?Io violenta? No, lei non pu? dettare le regole?, e gli spiega che vorrebbe avere il privilegio di far lei le domande. ?Lei sta approfittando della mia buona educazione?. ?Abbiamo tutti e due un’educazione ottima...?, replica la giornalista, e pone una domanda sull’insoddisfazione dei poteri forti per il governo. Berlusconi spiega di aver fatto ?una politica sociale importante? e snocciola un po’ di successi. Annunziata insiste: ?E allora??. Il premier sostiene che ?Montezemolo non ? la Confindustria?. ?Ma l’Italia ? ferma?, incalza lei. Al che lui cita per la prima volta dei dati sullo sviluppo italiano rispetto all’Europa, -0,8 col suo governo, -0,9 con la sinistra. Lei lo contesta. Lui l’accusa di non sapere niente di economia. Vorrebbe finire di rispondere, poi la situazione precipita. E mentre il premier esce si sente la sua voce fuori campo che esclama: ?E poi dicono che la Rai ? controllata da me!?.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy