10/4/2006 ore: 9:16

"BladeRunner" Il fantasma brogli si aggira nei seggi

Contenuti associati

    sabato 8 aprile 2006


    Pagina 6 - La battaglia elettorale
      IL COORDINATORE AZZURRO SANDRO BONDI SARA’ RAPPRESENTANTE DI LISTA AL SEGGIO DI ARCORE

      Il fantasma brogli si aggira nei seggi


      Andrea di Robilant
        ROMA
        Domani Sandro Bondi, coordinatore di Forza Italia e fedelissimo di Silvio Berlusconi, sar? presente nel seggio elettorale di Arcore come rappresentante di lista: vuole tenere d’occhio gli scrutatori e assicurarsi che nessun voto venga sottratto al centrodestra.
          Ormai la Grande paura di brogli elettorali aleggia disordinatamente su questo finale concitato della campagna elettorale. Tanto che adesso sembra aver contagiato anche il centrosinistra. ?Se c’? qualcuno che deve temere brogli, siamo noi?, ammonisce Romano Prodi. ?Perch? solo chi comanda pu? farli?.
            ?Abbiamo sentito polemiche su possibili brogli - ammette Peter Eicher, il capo degli ispettori Osce incaricati di tenere d’occhio il voto in Italia - verificheremo e ne renderemo conto nel rapporto finale?. Ma intanto Eicher definisce ?non equilibrata? la copertura televisiva della campagna elettorale da parte delle reti Mediaset, e in generale ?piuttosto sbilanciata? in tutti i canali tv.
              Malgrado lo stesso Eicher sostenga per? che in Italia vi sia ?un forte spirito democratico? e che sia ?un buon segno? il proliferare di dibattiti e duelli, il rischio brogli continua a far discutere. Ma sono timori giustificati? E’ sufficiente un rapido sondaggio d’opinioni nei due schieramenti per capire che, in realt?, sono in pochi a crederci fino in fondo. E se lo spettro continua ad essere evocato, dicono, ? soprattutto perch? potr? servire come un primo alibi in caso di sconfitta. Ma intanto questo sgradevole alone rischia di arrivare all’interno dei seggi elettorali gi? domani mattina.
                Il primo a lanciare l’allarme-brogli ? stato Berlusconi, che due giorni fa ? arrivato a chiedere l’intervento di ispettori Onu per garantire la regolarit? del voto. ?La nostra paura scaturisce dalla forza d’impatto che la sinistra ha esercitato nei seggi in passato?, dice Fabrizio Cicchitto, vice coordinatore di Forza Italia, per giustificare l’uscita del premier. ?Ha voluto allertare i presidenti di seggio e mobilitare la nostra base?.
                  E infatti Bondi guider? un vero e proprio esercito di giovani “controllori” pagati, che assisteranno, in qualit? di rappresentanti di lista, alle operazioni di voto nei seggi in tutta Italia. Seggi che rischiano di diventare assai pi? affollati del solito, perch? anche il centrosinistra si sta organizzando, e in particolare i Ds. ?Abbiamo intenzione di assicurare una nostra presenza capillare su tutto il territorio?, afferma il diessino Giuseppe Caldarola. ?Come si usava una volta?, aggiunge, rievocando le battaglie epiche tra la vecchia Democrazia cristiana e il Partito comunista. Insomma, ci sono tutte le premesse perch? l’atmosfera nei seggi diventi davvero incandescente.
                    Nonostante la mobilitazione massiccia dei Ds, Piero Fassino vuole evitare di alimentare lo spauracchio dei brogli. ?L’Italia ? un Paese di elettori civili che ascoltano e decidono per chi votare. Faranno cos? anche questa volta. Berlusconi parla sempre di brogli alla vigilia del voto?. Pi? caustico Massimo D’Alema: ?Non siamo la Bielorussia. Se ci fermiamo in tempo, possiamo evitare di diventarlo?.
                      Eppure anche nel centrosinistra c’? chi alimenta a suo modo la paura di irregolarit? da parte dello schieramento avversario. ?Temiamo che il centrodestra voglia truccare il voto?, insiste Alfonso Pecoraro Scanio, presidente dei Verdi. Un numero telefonico (800.148.875) ? stato attivato dal suo partito ?per permettere ai cittadini di segnalare i tentativi di brogli che Berlusconi vorrebbe fare?.
                        Nel mirino dei Verdi e di altri che temono ?trucchi? da parte del centrodestra c’? soprattutto il nuovo sistema di trasmissione elettronica dei risultati elettorali, che verr? usato in via sperimentale in quattro regioni - Liguria, Sardegna, Puglia e Lazio.
                          ?E’ un progetto sperimentale previsto da un’apposita legge?, minimizza il ministro Pisanu. ?Solo quando i risultati elettronici coincideranno con quello cartaceo saranno ritenuti validi?. Caldarola concorda: ?Il controllo cartaceo garantisce contro un uso irregolare del sistema. Non c’? alcun motivo di polemizzare. L’ipotesi che venga usato per truccare il voto non ? assolutamente credibile?.


                            COME ANNULLARE UN VOTO O TRASFORMARE UNA SCHEDA BIANCA
                            Tutti i trucchi per ?imbrogliare? nelle urne
                            Sono due i modi per compiere dei brogli durante il voto per le elezioni politiche, amministrative o per i referendum. Entrambi si possono manifestare al momento dello spoglio delle schede.


                            1 - L’obiettivo principale di chi compie brogli ? riuscire a far annullare le schede a favore dello schieramento avversario. Per poter ottenere questo risultato ? sufficiente aggiungere un segno a matita in qualsiasi punto della scheda, sul simbolo di un altro partito, candidato o colazione. Nel primo caso la scheda verr? annullata perch? ?riconoscibile?; negli altri verr? giudicata non valida perch? ? impossibile stabilire quale era la reale intenzione dell’elettore. Ovviamente esiste il rischio di essere scoperti. Le conseguenze sono penali.

                            2 - L’altro metodo ? ?trasformare? una scheda bianca, ossia priva di qualsiasi indicazione a favore di un candidato o di uno schieramento, in una a favore di uno dei partiti in lizza. Anche in questo caso per raggiungere l’obiettivo ? necessario tracciare una croce su di uno dei simboli della scheda.

                            3 - Per realizzare questo obiettivo il ?metodo classico?, ossia quello che in passato si ? verificato, consiste nell’inserire un frammento di grafite (la parte della matita che serve per scrivere) sotto l’unghia di una delle dita della mano. Passando poi il dito munito di grafite sulla scheda al momento dello spoglio si pu? aggiungere una croce dove ne ? gi? stata segnata una per annullare il voto o si pu? metterne una su una scheda bianca per ?creare? un voto.

                          Close menu