"ConfCom" In bilancio il fondo del presidente
 |
mercoled? 1 febbraio 2006
ECONOMIA ITALIANA - Pagina 17
Confcommercio – Via libera dell'assemblea: per la prima volta inseriti i 14,4 milioni di euro extra.contabilit?
In bilancio il fondo del presidente
Nel nuovo statuto anche la norma sulla possibilit? di sfiduciare i vertici. Sangalli favorito per il dopo-Bill?
Vincenzo Chierchia
ROMA – L'assemblea di Confcommercio ha compiuto due passi decisivi in vista dell'addio ufficiale all'era Bill?. Ieri sono state approvate le modifiche allo statuto per rendere ?pi? democratica? la vita della Condeferazione ed ? stato inserito nel bilancio ufficiale il ?fondo del presidente?, ossia le risorse gestite finora fuori bilancio e finite di recente nel mirino della magistratura romana, che ha aperto un'inchiesta su 13 alti dirigenti di piazza Belli (insieme con l'immobiliarista Stefano Ricucci) e messo sotto sequestro risorse per 36,2 milioni di fondi della Confederazione e 39 milioni (controvalore di azioni Capitalia) a Ricucci.
? stata confermata per il 10 febbraio, inoltre, l'assemblea che dovr? eleggere il successore di sergio Bill?. La candidatura pi? accreditata al momento ? quella di Carlo Sangalli, vicepresidente vicario e attuale reggente della Confederazione, ma non appare l'unico in campo, anche se in via preliminare raccoglie consensi da molte parti. Dal Nord-Est la Lega di Verona (ossia la prima fronda alla leadership Bill?) continua a sostenere il trentino Gianni Bort, mentre corrono voci di una possibile discesa in campo anche di Cesare Pambianchi, che oggi guida Confcommercio Roma e Lazio, nel caso in cui gli equilibri interni alla Confederazione non trovassero alla fine una composizione unitaria.
A favore di Sangalli si sono espressi ieri ufficialmente Renato Borghi (Federmoda) e Claudio Rotti (Aice).
Le modifiche allo statuto. La reggenza di Confcommercio ha lavorato a partire dal 21 di dicembre per la riorganizzazione della struttura finanziaria della Confederazione e per far s? che la gestione diventasse pi? aperta e flessibile. Ieri, con una sola astensione, sono state approvate l'incompatibilit? del presidente, dei vicepresidenti e dei componenti della Giunta confederale con qualsiasi incarico di tipo politico e parlamentare. Inoltre, ? stata decisa la limitazione a due mandati per la carica di Presidente (4+4 anni) che Bill? aveva fatto abolire, ed ? stata inserita una norma ad hoc per la sfiducia al presidente mediante le dimissioni del Consiglio, sono stati istituzionalizzati l'ufficio e il comitato di presidenza per una gestione pi? collegiale. Bernab? Bocca, presidente Federalberghi, ha commentato: ?? stata una tappa fondamentale per la nuova vita della Confederazione, con il nuovo statuto ? sufficiente che pi? del 50% del consiglio si dimetta per indire nuove elezioni?.
I nuovi conti. Il bilancio ufficiale di Confcommercio si arricchisce del ?fondo del presidente? ossia 14,4 milioni di euro finora gestiti al di fuori della contabilit? ordinaria. Quindi il bilancio complessivo per il 2006 sale a 52,4 milioni (10 ritorneranno alle Ascom). Il fondo deriva in buona parte dai ristorni (circa 18 milioni l'anno) di contributi previdenziali dei dirigenti del commercio versati ai fondi Negri e Besusso; il fondo Est per i dipendenti del commercio intanto non ? ancora pienamente partito.
Le sfide. Si profila un contenzioso legale tra Confcommercio – che ha nominato come advisor Andrea Di Porto, Giorgio Meo e Salvatore Catalano – e Bill?, assistito da Gianfranco Palermo, Giuseppe Pisapia e Titta Madia. ? probabile che Bill?, da presidente ancora formalmente in carica, chieda al Tribunale di invalidare le decisioni di un'assemblea che ha per? ignorato ieri i suoi richiami.
Resta poi da dipanare la matassa degli interessi di Confcommercio nella gestione extra bilancio e la questione dell'immobile di Via Lima (valore 60 milioni) acquistato per iniziativa di Bill? ma non gradito a molti dirigenti Confcommercio. ? possibile che il contratto venga impugnato.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy