17/11/2006 ore: 11:51
"Finanziaria" Tetto agli stipendi dei manager pubblici
Contenuti associati
Pagina 4 - Economia Tetto agli stipendi dei manager pubblici Sconti sull'acquisto di televisori digitali nella notte prima della fiducia. Dalla viabilit? della Sicilia agli Lsu, ecco le risorse aggiuntive Nelle ultime ore hanno trovato spazio e soluzione le questioni pi? controverse. Le risorse per la ricerca dovrebbero essere salite, come richiesto dal ministro dell?Universit? Mussi, a 230 milioni. Anche il comparto sicurezza ha avuto maggiori margini: si prevede l?assunzione di 2.000 precari nel settore delle forze dell?ordine, 500 ausiliari per la polizia penitenziaria ed anche per la forestale. Sono arrivati anche i 33 milioni in pi? richiesti per lo sport (olimpiadi di Pechino) e maggiori risorse per la famiglia. Non bastano invece le risorse per la Difesa: ieri in tarda serata il ministro Parisi si esprimeva ancora con accenti critici. Dopo le proteste anche la Sicilia avr? i 200 milioni per la viabilit? e 50 andranno, per la stessa motivazione, alla Calabria. Per i Comuni e la sanit? si ? fatto un passo in avanti per l?assunzione dei precari e dei lavoratori socialmente utili. Dieci milioni andranno ad alluvionati delle Marche, della Liguria e del Piemonte. Conferma anche per le partite incagliate degli ultimi giorni: definita la questione della liquidabilit? del Tfr con la precisazione che sar? l?azienda a dover adempiere alla richiesta del lavoratore e non l?Inps. Ratificata anche la diminuzione del contributi per gli apprendisti rispetto alla versione originaria della Finanziaria. Tra gli emendamenti dell?ultima ora, presentati dal governo, anche una norma che esclude dal taglio del 30 per cento degli stipendi dei sottosegretari (gi? previsto dalla Finanziaria) i non parlamentari, cio? i tecnici ?prestati? alla politica. Novit? anche per le tv digitali: chi ? in regola con il pagamento del canone Rai potr? acquistare un televisore predisposto per la ricezione della tv digitale detraendo dall?Irpef fino a un massimo di 200 euro. Infine per le mamme precarie, infine, si estendono alle lavoratrici a progetto e con contratti atipici le tutele per la maternit? previste per le lavoratrici dipendenti. Nell?ultima giornata di esame ? stato approvato un anche un emendamento di Daniela Santanch? (An), fatto proprio dalla Commissione, che istituisce un fondo per l?istruzione e la tutela delle donne immigrate. Il fondo si alimenta con un contributo del 15 per cento sulle liquidazioni dei manager superiori a 1,5 milioni di euro. |