26/6/2007 ore: 11:28

"Gdo" Al supermercato la cassa fai-da-te

Contenuti associati

    martedì 26 giugno 2007
      Pagina 20 - Economia e imprese

      Commercio. La grande distribuzione studia soluzioni tecnologiche - Anche Carrefour avvia la sperimentazione
        Al supermercato la cassa fai-da-te
          Da ottobre alla Coop niente personale: il pagamento della è elettronico

          Luca Davi

          MILANO
          Immaginate di entrare in un supermercato senza addetti alla cassa, dove i cartellini dei prezzi sugli scaffali - elettronici e governati da un sistema a radiofrequenza centralizzato - si aggiornano ora dopo ora a seconda della richiesta del prodotto; dove gli sconti si adeguano alle abitudini del consumatore e spuntano offerte ad hoc per clienti più fedeli.

          Non è il supermercato del futuro, ma la realtà cui le grandi catene di supermercati diffuse in Italia si stanno avvicinando a passi veloci. Da Auchan a Coop, l'offerta di tecnologia entra in maniera sempre più pervasiva nei punti vendita della grande distribuzione, offrendo ai consumatori la possibilità di fare una spesa rapida e personalizzata, senza code.

          La vera svolta potrebbe arrivare dal cosiddetto "self check-out", un sistema che sostituisce le tradizionali cassiere con una cassa automatica in grado di leggere i codici a barre dei prodotti (appoggiati direttamente dal consumatore sul tradizionale tappeto rotante) in qualsiasi posizione si trovino. Il pagamento è immediato ed avviene, sempre tramite un'interfaccia elettronica, in contanti o con carta di credito. Un procedimento che è a prova di "furbi", perché obbliga il consumatore a svuotare il carrello prima dell'uscita e lo costringe a percorrere un via controllata dal personale del negozio prima di ritirare la merce.

          Introdotto qualche settimana fa in via sperimentale da Carrefour in un punto vendita di Milano, il progetto sarà attuato anche da Coop, che il primo ottobre installerà una decina di "macchine intelligenti" negli Iper di Genova e Beinasco (Torino). Ma per Coop il progetto pilota è solo all'inizio: sono previsti nuovi impianti anche a Ragusa (a partire da novembre) e, dal primo semestre 2008, anche in Lombardia e in Liguria.

          L'automazione del pagamento della spesa è qualcosa di più che un esperimento anche per altri operatori della Gdo. Dal 2003 gli ipermercati Auchan e i supermercati Sma hanno messo a disposizione dei clienti casse self-service per effettuare pagamenti di piccoli acquisti, dieci pezzi al massimo.

          Ma le novità per i consumatori non si fermano alle casse. Crai ha da poco introdotto cartellini sugli scaffali di due punti vendita (Roma e Torino). Obiettivo: ridurre lo smaltimento del magazzino. Grazie a un sistema radiocontrollato, il gestore del negozio può lanciare promozioni in tempo reale nel corso della giornata, creando offerte soprattutto sui prodotti più degradabili.

          E per incrementare il livello di "customer satisfaction", la stessa catena (in una quarantina di negozi del Triveneto) ha pensato di adattare gli sconti alle abitudini dei consumatori. All'ingresso nel supermercato i clienti-soci passano la loro carta fedeltà sotto un lettore che, sulla base degli acquisti precedenti, rilascia una serie di sconti-coupon personalizzati. Per una spesa più semplice e gradevole.

        Close menu