«Logistica Associati», una garanzia
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
(Del 17/12/2001 Sezione: Speciali Pag. 6)
|
L´outsourcing , un moderno incentivo in più alla competitività |
«Logistica Associati», una garanzia |
Assicurate tutte le condizioni gestionali e di legge |
Nel vasto universo dell´outsourcing, la terziarizzazione del magazzino è una delle iniziative più convenienti e più praticate. La «Logistica Associati» di Torino, consorzio nato proprio per rispondere alle diverse esigenze dell´impresa che vuole terziarizzare, mette a disposizione società di consulenza che possono predisporre, a spese della società di via Giolitti 15, un primo studio di fattibilità sul magazzino. In un secondo tempo entrano poi in campo i gestori operativi, in primo luogo la Cooperativa torinese Lavoro e Logistica (600 addetti, 25 miliardi di fatturato nel 2001, certificata ISO 9000), che si occupano della gestione quotidiana e operativa del magazzino, dalle operazioni di carico e scarico, a quelle di stoccaggio, ribassamento e picking, l´eventuale imballaggio, la preparazione dei documenti necessari, la spedizione e il trasporto. Il primo vantaggio per l´impresa è affidare il magazzino a degli esperti, che si occupano soltanto di logistica e movimentazione. Quindi mezzi più efficaci al miglior costo, scelta delle migliori condizioni operative, un ricco patrimonio di esperienza e di successi. In caso di necessità si può anche utilizzare un sistema informatico con una società specializzata interna al gruppo, a costi accessibili, con una grande esperienza documentabile sul campo ed eventuali visite in magazzini «modello». Per quanto riguarda le risorse umane, la «Logistica Associati» mette a disposizione addetti affidabili nelle loro mansioni di cui si fa carico assoluto. Ma perchè un´operazione di terziarizzazione sia ineccepibile dal punto di vista legale, è necessario rispettare i requisiti dell´appalto di servizio: autonomia organizzativa, mezzi propri e rischio imprenditoriale. Ecco l´importanza di scegliere il fornitore in regola con le leggi, soprattutto la 142 di quest´anno che impone una rigida regolamentazione e trattamento dei soci lavoratori, che solo le società più serie possono garantire. Praticamente garantita la convenienza economica. La «Logistica Associati» si fa carico dell´intero costo operativo, garantendo un prezzo fissato sul risultato e senza conteggiare le ore eventualmente perse per malattia, disorganizzazione o ritardi. Efficienza e produttività sono la parola d´ordine negli impianti gestiti dalla «Logistica Associati», anche attraverso la mobilità del personale e la garanzia di poter utilizzare ampi investimenti in mezzi e formazione professionale. I nomi di alcuni dei principali clienti sono la più significativa delle garanzie: Coop Italia, Conad, Carrefour per quanto riguarda la gestione delle piattaforme logistiche nella grande distribuzione; il gruppo TNT nella logistica; l´Aeroporto di Torino nel cargo; la movimentazione delle merci nel nuovo mercato agroalimentare di Torino che aprirà i battenti a gennaio. Un´ultima grande possibilità offerta dalla «Logistica Associati» ai suoi potenziali clienti. Nel caso un´azienda volesse terziarizzare ma avesse già fatto importanti investimenti in mezzi e strutture, la società di via Giolitti subentra nella proprietà dei mezzi acquistandoli a valore di mercato: una garanzia di ammodernamento del parco macchine e della migliore condizione di manutenzione e sicurezza. |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy