13/7/2006 ore: 11:05
A Vicenza l'aspirina si può comperare all'ipermercato
Contenuti associati
Pagina 16 - Economia e imprese La catena Helty rompe un tab? anche all'ipermercato Difficile parlare di rivoluzione visto che il taglio di prezzo, il 20%, ? lo stesso suggerito ai farmacisti qualche mese fa dal ministro della Sanit?, ma da ieri i cosidetti farmaci da banco sono in vendita anche all'ipermercato. A fare da apripista ? stata la catena Helty, che in realt? preparava il terreno gi? da sei anni e ha potuto allestire senza problemi il primo punto vendita "libero" nella sua "Parafarmacia benessere" ricavata fra la corsia dei prodotti prima infanzia e quella dei pannolini all'interno del'ipermercato Emisfero alla periferia di Vicenza. Aspirine e altre compresse per il mal di testa, pastiglie per la digestione, pomate per gli indolenzimenti muscolari, non sono su uno scaffale a libero servizio, ma dietro a un bancone presidiato da una farmacista con distintivo professionale. ?Altri cercheranno di competere con le farmacie sul prezzo - anticipa Andrea Ghello, uno dei soci di Helty - noi puntiamo sul servizio. Per questo abbiamo assunto laureati in farmacia spiegando che devono far valere il loro status, non svolgere un ruolo da commessi, e siamo convinti che all'ipermercato il dialogo con i clienti sar? maggiore rispetto a quanto avviene oggi in farmacia. Alessandro Pedrina, presidente di Helty, spiega che la loro scommessa imprenditoriale sta trovando riscontro. ?Avevamo bisogno di fare un benchmarking in quanto non vi sono precedenti nel nostro settore - osserva - cos? abbiamo aperto finora sette punti vendita all'interno di ipermercati, in gallerie commerciali ma anche nel centro di una citt? grande come Varese e di un piccolo paese come Noventa Vicentina?. Helty ha cos? siglato un accordo con la famiglia Cestaro, proprietaria di Unicomm, 1,3 miliardi di fatturato e centri commerciali a insegna Emisfero, Famila e A&O sparsi in tutto il Centro Nord, ma al tempo stesso si ? assicurata la fornitura da un distributore di farmaci. ?Gli altri - afferma Ghello - dovranno superare un bel po' di burocrazia prima di poter aprire. Noi abbiamo seguito i criteri pi? restrittivi del decreto Bersani ma di fatto eravamo gi? pronti?. Per la cronaca, la confezione base di Aspirina costa 3,16 euro contro i 3,95 imposti, ma c'? anche il farmaco generico a un euro in meno. Primi clienti sorpresi, ma ? sicuramente un servizio apprezzato per comodit? e convenienza. |