Acafè, il nuovo bar di Autogrill
Contenuti associati
ItaliaOggi (Marketing) Numero 145, pag. 17 del 20/6/2003 di Leonardo Rodriguez
Il gruppo ristruttura le sue aree di ristoro e crea un apposito brand Autogrill rinnova il suo bar e lo fa con Acafè, il nuovo brand che va ad aggiungersi a Spizzico, Ciao, La galleria e Burger King (in licenza). Tanto per citare i più importanti. Un rinnovamento questo che per ora ha coinvolto solamente sei punti vendita (dei 350 Autogrill presenti sulla rete autostradale), con l'obiettivo di arrivare a 20 entro la fine dell'anno. Ovviamente entro pochi anni il rinnovamento coinvolgerà l'intero network controllato da Edizioni Holding. La formula altro non è che l'evoluzione in chiave moderna dello storico bar snack autostradale di Autogrill (280 milioni di clienti all'anno), finora identificato solo indirettamente con il nome dell'azienda. Acafè, infatti, è una nuova insegna distintiva che nel caffè (e in particolare in una nuova miscela chiamata anch'essa Acafè) ha il suo plus. Tanto è vero che Autogrill ha coinvolto nel progetto Segafredo al quale è stato affidato il compito di realizzare una miscela esclusiva da utilizzare, appunto, negli Acafè. In sostanza, tanto per capirci, Autogrill rimarrà l'insegna che identifica le aree di ristoro, mentre all'interno saranno presenti diverse zone ognuna delle quali caratterizzata da brand e offerte differenti (per colazione, snack e panini Acafè, per mangiare Spizzico o Ciao ecc.). ´Acafè', spiega Aldo Papa, direttore di Autogrill Italia, ´è frutto della nostra ricerca di eccellenza di ambiente, servizio e offerta, pensati per dare ai nostri clienti sempre buoni motivi per fermarsi e consumare in Autogrill. Per l'ambiente abbiamo puntato a un nuovo design, non solo più funzionale, ma anche più bello'. Ma le novità non si fermano qui. ´Un altro elemento innovativo', aggiunge Papa, ´è la modalità di servizio che punta a ridurre i tempi di attesa dei clienti consentendo una sosta veloce ha chi ha problemi di tempo, ma anche prevedendo spazi attrezzati per chi, invece, ha l'esigenza opposta'. Dei sei punti vendita già attivati quattro sono sulla A1 e 2 sulla A14. Intanto è già stato aperto il primo Acafè in una stazione ferroviaria (Berna) mentre per quanto riguarda i centri commerciali sono previste entro la fine dell'anno due aperture (Veneto e Lazio). Sul versante investimento, bocche cucite. Per il momento non è prevista nessuna campagna di comunicazione né radiofonica né televisiva. Autogrill è una multinazionale italiana che ha 25 anni di storia. La società è controllata da Edizione Holding, finanziaria della famiglia Benetton, con il 57,09% del capitale. Dà lavoro a circa 40 mila persone ed è presente in 15 paesi con circa 4.400 punti di vendita, distribuiti in 900 sedi. Nel 2002 ha prodotto ricavi pari a 3,315 miliardi di euro. |