3/4/2007 ore: 10:49
Accordo Vodafone-Carrefour per nuovo operatore virtuale
Contenuti associati
Pagina 15 - Economia & Lavoro A pochi giorni dall’accordo Tim-Coop arriva sul mercato italiano un nuovo operatore mobile virtuale, frutto dell’intesa siglata tra Vodafone e Carrefour. Salgono, dunque, a sei le compagnie telefoniche a disposizione degli utenti, anche se le ultime nate della grande distribuzione saranno operative solo tra qualche mese. Per Cim, ovvero Carrefour Italia Mobile, il termine è stato fissato entro questa primavera, quando negli ipermercati e supermercati del colosso francese saranno disponibili le nuove sim card con tanto di prefisso personalizzato. Le tariffe, ovviamente, si preannunciano molto convenienti, ma i piani dettagliati, così come i servizi forniti alla clientela non sono ancora definiti (forse la presentazione di Coop Voce ha imposto alla concorrenza un’accelerazione imprevista). La partnership, che avrà una durata di almeno cinque anni, è stata presentata ieri a Milano da Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone Italia, e da Giuseppe Brambilla di Civesio, numero uno di Carrefour Italia. «L’accordo - ha spiegato Guindani - porterà una maggiore concorrenza sul mercato, in linea con le direttive stabilite per il settore dall’Antitrust, e consentirà di offrire ai clienti servizi sempre migliori». La società della grande distribuzione, ha spiegato il manager Vodafone «sarà completamente autonoma nella gestione del rapporto con l’utente finale». Il marchio con cui opererà Carrefour sarà UnoMobile e le sim card saranno distribuite in tutti i 1500 punti vendita del gruppo, che comprende le insegne Carrefour, Gs e DìperDì. Secondo l’intesa raggiunta a gennaio, il colosso francese potrà offrire servizi autonomi ed elaborare una propria strategia di prezzi. «Proporremo un piano tariffario tra i più convenienti sul mercato - ha detto Brambilla di Civesio - ed avremo una nostra numerazione che inizierà con il prefisso 3773». Il servizio sarà gestito da Cim, una joint venture partecipata pariteticamente dal ramo italiano del gruppo della gdo e dalla società di telecomunicazioni Effortel. L’amministratore delegato di Carrefour ha inoltre spiegato che l’azienda «ha individuato in Italia spazi per crescere nei servizi base, cioè voce e sms», puntando sul bacino di clienti dei suoi supermercati. «Si tratta in totale di 7 milioni di clienti, di cui 4 milioni ad alta frequenza e 3,5 milioni fidelizzati. Vogliamo una quota importante di questo bacino, anche se è troppo presto per dire quanto». |