Agenti immobiliari: Fondo assistenza, istruzioni per l'uso
Contenuti associati
ItaliaOggi (agenti immobiliari) Numero 307, pag. 34 del 30/12/2003 di Mario Lavarra
L'Ente bilaterale nazionale agenti immobiliari professionali (Ebnaip) ha recentemente varato il Fondo di assistenza integrativa per dipendenti e datori di lavoro, attivando così le prestazioni previste dal regolamento allegato al Ccnl per dipendenti da agenti immobiliari, siglato tra la Fiaip e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil nel settembre 2001. L'iscrizione al Fondo avviene automaticamente con il versamento della Qsc (Quota di servizio contrattuale) per il lavoratore dipendente e con il versamento del contributo forfettario per il datore di lavoro, le cui procedure di versamento sono contenute nel citato regolamento. La Qsc è costituita dall'1,60% della retribuzione lorda del dipendente (in aggiunta alla retribuzione tabellare e, conseguentemente, obbligatoria), unitamente alla trattenuta dello 0,30% a carico del lavoratore. Il carattere di obbligatorietà sancisce il versamento da parte del datore di lavoro della quota di servizio o, in alternativa, l'importo corrispondente al prelievo dell'1,60% deve essere inserito in busta paga, assoggettandolo alle contribuzioni e alle fiscalità relative. Nella prima fase di iscrizione al Fondo di assistenza integrativa, la quota economica giornaliera in caso di malattia è rimborsabile purché risulti il pagamento dei contributi previsti per i sei mesi precedenti: dal settimo mese si otterrà diritto al rimborso a condizione che i contributi risultino versati, in modo regolare e continuativo, fin dalla data di prima iscrizione. Le prestazioni del Fondo che si riferiscono a infortuni professionali ed extraprofessionali per i lavoratori dipendenti e per i datori di lavoro, saranno invece fruibili dagli interessati purché risultino contributi di almeno 12 mesi. Per la corretta applicazione del contratto, il datore di lavoro è tenuto a portare espressamente a conoscenza dei propri dipendenti il contenuto del titolo IV del Ccnl provvedendo a farsi rilasciare dai lavoratori apposita ricevuta della presa visione dei contenuti dell'art. 11 del Ccnl. Il regolamento del Fondo è scaricabile dal sito Internet www.fiaip.it. |