Agenzie interinali nel 2009 giù del 40%
Contenuti associati
La crisi economica ha colpito pesantemente il settore del lavoro «somministrato» (ex interinale) con cali fino al 40% del fatturato per le agenzie, e con effetti conseguenti sull'occupazione. Se ne è discusso ieri durante il convegno «La somministrazione del lavoro al tempo della crisi», organizzato dalla Felsa Cisl e tenutosi a Roma. «Abbiamo registrato un calo del fatturato del 40% nel settore del lavoro somministrato – ha detto Antonio Lombardi, presidente di Alleanza Lavoro – specie per le realtà che operano in campo nazionale e internazionale. Si sono salvate le piccole e medie aziende che hanno toccato un calo solo del 23-24%. Molte di queste, perché territorialmente circoscritte e capaci quindi di tenere sotto controllo la propria realtà territoriale. Altre hanno subito perdite minori perché si erano concentrate sui contratti per il settore della Pubblica Amministrazione. Queste ultime verranno comunque penalizzate dal fatto che la P.A. paga in ritardo». A confermare il quadro di difficoltà per le agenzie è stato anche Gennaro delli Santi, presidente di Assolavoro. «La crisi – ha detto – ha colpito fortemente il nostro settore, specie i grandi. Si vede qualche piccolo segnale di inversione di tendenza, su aziende e professioni specifiche».