Albergo francese a Cefalù 50 anni dopo il Club Med

20 novembre 2002
TURISMO |
 |
|
 |
Albergo francese a Cefalù 50 anni dopo il Club Med Giambattista Pepi
|
|
 |
(NOSTRO SERVIZIO) CATANIA - A Cefalù sbarcano i francesi di Pierre & Vacances. Il gruppo d'Oltralpe, leader in Europa nel settore dei residence con 260mila posti letto e oltre 6 milioni di clienti, investirà 15 milioni in un complesso con 150 appartamenti in residence e 650 posti letto che garantirà 150 posti di lavoro. Il complesso turistico a quattro stelle, che si chiamerà "Les Orangers", si svilupperà su 10 ettari e richiederà due anni di lavoro. «L'iniziativa dei francesi - spiega il sindaco di Cefalù, Simona Vicari - è frutto dell'impegno della nostra amministrazione per rilanciare l'immagine della città ed accrescerne l'affidabilità, mediante la ricollocazione sui mercati. In questo modo, il comprensorio potrà contare su posti letto di qualità e nuova occupazione». È il primo investimento estero nel settore alberghiero dopo quello del lontano 1957 di un altro gruppo francese, il Club Med. «La nostra scelta - dice il direttore di Pierre & Vacances, François Georges - è anzitutto strategica: vogliamo fare della Sicilia una sorta di trampolino di lancio verso altri Paesi del Mediterraneo, nei quali intendiamo sviluppare il nostro business, che ci vede leader assoluti in Europa. Inoltre - conclude - c'è anche un aspetto sentimentale: i francesi amano la Sicilia e di Cefalù in particolare hanno sempre sentito parlare bene». Nuovi investimenti turistici anche in altre aree dell'isola. La Mediterranea spa, formata da 34 piccoli azionisti, ha deliberato l'aumento del capitale da 2,4 a 3,9 milioni e un prestito obbligazionario da 2 milioni a sostegno di un programma di sviluppo da 14 milioni di euro. Le risorse serviranno per realizzare a Mazara del Vallo (Trapani) un centro benessere, un centro congressi da 250 posti e un parco con giochi d'acqua esteso 2,5 ettari. Le opere integrano il complesso turistico di Fontanasalsa, con baglio di fine 800 annesso, e 99 camere di categoria superiore, che sarà aperto al pubblico nel 2003.
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy