Ancona. Scioperano le guardie giurate
Contenuti associati
Domenica 3 Novembre 2002 |
I vigilantes protestano per il contratto
Scioperano le guardie giurate
Banchetto in piazza del Papa
Le guardie giurate scioperano ed espongono i problemi della categoria in un sit-in in piazza del Papa. La protesta dei vigilantes è in programma per domani, le ronde notturne invece incroceranno le braccia a partire da mezzanotte e fino all’alba. L’agitazione è stata proclamata dalle segreterie provinciali Filcams-Cgil, Fiscat-Cisl e Uiltucs-Uil, unitamente alle Rsa degli istituti di vigilanza. Tra le realtà più importanti del territorio la Metronotte (gruppo Mattioli) che dà lavoro a centinaia di guardie giurate e La Vedetta, istituto storico di Ancona ma rinnovato e potenziato con l’arrivo del presidente Francesco Oliva. Ad arricchire il panorama locale anche la Fitist, azienda del gruppo Mattioli specializzata nel trasporto valori e non nella sorveglianza logistica delle strutture.
Un mondo variegato, complesso, ignorato dall’opinione pubblica per la vocazione alla riservatezza che lo caratterizza. Ma, ora che si è aperta la vertenza per il rinnovo del contratto integrativo, le guardie giurate hanno deciso di rendere noti i loro problemi: orari di lavoro disagiati, sicurezza non sempre garantita a dovere, occupazione legata alla ciclicità delle emergenze criminali. Per questo verrà allestito il "banchetto" in piazza del Papa, a cui sono invitati tutti i lavoratori. Nell’occasione, oltre ai motivi dello sciopero, verranno resi noti i primi dati sulle adesione alla protesta che potrebbero oscillare non poco da azienda ed azienda. La prima, importante indicazione sarà quella della partecipazione al turno di notte che inizia stasera.