7/12/2006 ore: 12:56
Ancona. Via libera alla nuova concessionaria Mercedes
Contenuti associati
gioved? 7 dicembre 2006 Parte dei lavoratori saranno riassunti La nuova concessionaria, destinata a colmare il vuoto aperto nell’aprile scorso dalla burrascusa rottura del rapporto quasi quarantennale tra Mercedes e Mariotti, aprir? i battenti alla Baraccola, in un grande capannone di colore giallo accanto al megastore di calzature e abbigliamento “Globo”, di propriet? di Lucentini, dove stanno per cominciare i lavori di adattamento per farne un autosalone ben attrezzato. L’imprenditore civitanovese, che con la sua ditta “Delta” s’? gi? affermato con successo nel settore calzaturiero, sbarca dunque ad Ancona con progetti che vanno anche oltre il commercio di auto di prestigio, puntando anche sulla nautica da diporto e su altri prodotti di lusso. Intanto per? si parte con la concessionaria Mercedes, la cui inaugurazione ? fissata per l’ultima settimana della stagione invernale, con un lancio che coincider? con la presentazione di un modello prestigioso della Mercedes come la Classe C. E la nuova concessionaria apre prospettive di riassunzione per i 55 dipendenti della ex Mercedes rimasti senza lavoro da fine ottobre, dopo la messa in liquidazione della societ? che negli ultimi giorni ? stata dichiarata fallita dal tribunale. I sindacalisti di Fisascat Cisl e Filcams Cgil avevano consegnato un mese fa alla Naspetti i curriculum dei licenziati da Mariotti, ricevendo una disponibilit? di massima a fare una verifica sulla consistenza organici e sui profili professionali dei “fuoriusciti”. In questi ultimi giorni sono gi? stati avviati i primi contatti e la nuova societ? avrebbe gi? manifetato la disponibilit? ad assumenrne una parte. Socio di maggioranza della nuova concessionaria Mercedes ? un imprenditore che cerca di diversificare i suoi investimenti. Luigi Lucentini, titolare della Delta Spa di Civitanova Marche, azienda nata 34 anni fa e oggi leader nel comparto delle suole in poliuretano, ? intenzionato ad affiancare alla vendita di auto la produzione di imbarcazioni. “Quello dell’auto ? un settore molto difficile, in cui non ci sono grossi margini - aveva detto Lucentini in ottobre, quand’era uscito il suo nome - per cui pensiamo a una diversificazione dell’investimento, puntando anche al settore nautico”. |