5/5/2004 ore: 11:37
Assistenza fiscale, il governo non paga i sindacati
Contenuti associati
|
Assistenza fiscale, il governo non paga i sindacati |
«Era importante, dopo tutte le polemiche sul ruolo del patronato, fare un po’ di chiarezza - ha affermato il segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta -. Troppo spesso l'attività dell'Inas viene presentata come quella di un ente assistito e non di assistenza. È utile, invece, che anche il governo sappia esattamente quello che facciamo: il patronato è oggettivamente un servizio di accompagnamento per chi lavora, per i pensionati e, in modo determinante, anche per gli italiani all'estero e per gli immigrati nel nostro Paese». Secondo il presidente dell'Inas, Giancarlo Panero, su molti punti «ultimamente anche il ministro Maroni sembra fare confusione, a parti-re dai finanziamenti del fondo Patronati che non coprono tutta la nostra attività. Non chiediamo l'elemosina, ma solo i fondi che ci spettano nei tempi dovuti, visto che siamo ancora in attesa di quelli relativi ad attività già svolte dall'Inas». «Se la nostra attività viene messa in discussione - ha concluso Panero - si rischia di dover far fronte alle esigenze di 8 milioni di utenti del sistema dei patronati. Persone che dovrebbero pagare per avere servizi che, invece, grazie a noi, ottengono gratuitamente». |