13/9/2001 ore: 9:42

Benetton riduce l'utile netto

Contenuti associati

Il Sole 24 ORE.com


|


    Il gruppo di Ponzano Veneto archivia il primo semestre con fatturato e indebitamento in crescita

    Benetton riduce l'utile netto
    La controllata Autogrill (-8,2%) cede in Borsa per i fatti Usa
    MILANO - Più ricavi e debiti e utili in flessione. Il gruppo Benetton ha chiuso il primo semestre di quest'anno con una crescita del fatturato a 1,044 miliardi di euro (+6,4%) - significativo l'aumento dei volumi del'abbigliamento, saliti del 9% - e con un calo dell'utile netto normalizzato, sceso da 77 a 65,7 milioni di euro. In crescita invece l'autofinanziamento, pari a 166 milioni di euro, in aumento di oltre 25 molioni di euro. Questi i risultati più significativi del gruppo approvati ieri dal cda. Il risultato - secondo una nota della società di Ponzano Veneto - è stato influenzato dall'andamento non soddisfacente del settore sportivo, il cui fatturato è diminuito nel semestre di circa 15 milioni di euro. I risultati dell' utile netto sono stati normalizzati, in particolare, dalle plusvalenze derivanti dalla cessione di Benetton Formula. Il margine lordo industriale è stato pari a 447 milioni di di euro contro 443 milioni del primo semestre del 2000; il risultato operativo, pari a 140 milioni di euro, si attesta al 13,4 per cento del fatturato. Nel primo semestre dell' anno sono stati pagati dividenti per complessivi 84 milioni di euro e sono stati effettuati rilevanti investimenti, per più di 143 milioni di euro, di cui oltre 90 milioni (che si aggiungono ai circa 390 milioni investiti negli scorsi esercizi) sono stati dedicati ad acquisizione, ammodernamento e riqualificazione di immobili, con l' obiettivo di ampliare ulteriormente le superfici destinate alle attività commerciali. In considerazione di queste componenti e della stagionalità del business, l'indebitamento netto è salito a 754 milioni di euro, dai 536 milioni a fine esercizio 2000, con una previsione di ridimensionamento, a fine anno, a 650-700 milioni di euro. Il patrimonio netto al 30 giugno 2001 si è attestato a 1,156 miliardi di euro, contro 1,175 miliardi a fine esercizio 2000, tenuto conto della distribuzione di dividendi. A Piazza Affari il titolo Benetton Group ha lasciato sul terreno il 5,5% a 11,4 euro. Autogrill - Seduta difficile per Autogrill. Le azioni della società facente capo alla famiglia Benetton (per il 56,5% del capitale) sono state sospese per eccesso di ribasso. I titoli hanno segnato l'ultimo prezzo a 8,9 euro in arretramento dell'8,2%. «Le azioni sono vendute a piene mani - ha commentato il responsabile di una sala operativa - perchè la società è esposta in America. Non solo. Il mercato teme che il disastro avvenuto ieri a New York e il panico per nuovi attacchi di terrorismo possa fortemente penalizzare l'azienda della famiglia veneta, bloccando il traffico aeroportuale». Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristoro per chi viaggia. È presente in 15 paesi su 4 continenti con un totale di 44mila collaboratori. Opera in aree di servizi autostradali, aeroporti, stazioni, centri commerciali e città. È presente oltre che in Italia, in Francia, Spagna, Austria Germania, Benelux, Grecia e Svizzera e ha una posizione di primo piano in America, dove realizza circa la metà del proprio fatturato. V.D.G. www.ilsole24ore.com/finanza
    Giovedí 13 Settembre 2001
 

|

   
Tutti i diritti riservati © 24 ORE NetWeb S.p.A.
   

Close menu