14/12/2000 ore: 9:17

Bingo, l’1% degli incassi per avere i servizi della Snai

Contenuti associati

loghino.gif (3272 byte)

ombraban.gif (478 byte)


Giovedì 14 Dicembre 2000
italia - economia
Bingo, l’1% degli incassi per avere i servizi della Snai

MILANO Diciannove milioni di lire per la consulenza, cinque dei quali alla stipula del contratto, 140 milioni per il sistema informatico base, l’1% del movimento di gioco per avere i servizi telematici e promopubblicitari. Prende corpo nei dettagli l’offerta del gruppo Snai a coloro che desiderano farsi avanti per il bando di gara del Bingo. Snai, che come altre società si candida a un ruolo di service provider e non di gestore in prima persona, conta di assicurarsi una quota di mercato del 50%, nel senso che la metà dei gestori di sale Bingo dovrebbe — nelle previsioni — affidarsi ai suoi servizi. Tradotto in cifre, nel 2001 l’impatto non sarà gran cosa, visto che operativamente non si partirà prima dell’ultimo trimestre. Diverso è il discorso per il 2002, anno per il quale Snai prevede un movimento di 8mila miliardi. Se la metà fosse riconducibile a clienti Snai, quell’aggio garantirebbe incassi per 40 miliardi.

Snai, che in questi giorni a Milano sta portando avanti il suo road show pensato apposta per pubblicizzare il "global service Bingo", vuole in sostanza replicare — anche se con obiettivi leggermente meno ambiziosi — l’operazione che è già stata portata a termine con le agenzie che raccolgono scommesse ippiche e sportive. I punti collegati rappresentano infatti il 69% del totale in quantità e l’80% del movimento.

L’offerta sarà così articolata: assistenza alla predisposizione della domanda, progettazione degli ambienti, fornitura di arredamenti e tecnologie, montaggio e allestimento, selezione e formazione del personale, supporto pubblicitario, assistenza legale e fiscale.

La tabella di marcia (la gara è in corso) prevede la chiusura del bando il 22 gennaio 2001, a marzo ci sarà l’aggiudicazione e da quel momento saranno a disposizione 150 giorni per l’apertura delle sale. Si arriverà dunque a dopo l’estate, presumibilmente a fine settembre.

M.Cav.

Close menu