Cambiano nome gli hotel di Bocca
 |
martedì 9 gennaio 2007
Pagina 20 - Turismo
La catena è stata ribattezzata Sina Fine Italian
Cambiano nome gli hotel di Bocca
Cambia nome il gruppo alberghiero di proprietà di Bernabò Bocca, numero uno di Confturismo-Confcommercio: da Sina Hotels Group diventa Sina Fine Italian Hotels. Una decisione che, ha precisato la compagnia, va nella direzione di un rafforzamento del brand percreare una più forte identità, sottolineando i punti distintivi. ´Sina Fine Italian Hotels', spiega Giuliano Nardiotti, direttore operativo del gruppo, ´esprime con chiarezza le caratteristiche che hanno reso la nostra compagnia un punto di riferimento importante nel settore alberghiero nazionale. Le nostre proprietà si distinguono per eleganza, esclusività, attenzione all'ospite e cura del dettaglio. Lo stile made in Italy, che da sempre contraddistingue gli alberghi Sina, è certamente la chiave del nostro successo'.
Uno degli obiettivi è rafforzare la presenza sul mercato estero, che rappresenta il 70% della clientela. A breve, inoltre, sarà completato il restyling del sito web, arricchito di nuove sezioni, come le offerte di lavoro e stage. Entro fine anno è prevista l'apertura del secondo albergo nel cuore di Venezia, sul Canal Grande. Saliranno così a undici gli hotel del gruppo, di cui dieci di proprietà: Grand Hotel Villa Medici a Firenze, Bernini Bristol a Roma, Palazzo Sant'Angelo a Venezia, De la Ville e The Gray a Milano, Brufani Palace, a Perugia, Palace Maria Luigia a Parma e rinomato, Hotel Astor sul lungomare di Viareggio e Relais Villa Matilde, in una residenza alle porte di Torino. A questi si aggiunge il recente management del Relais Borgo San Felice, nel Senese.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy