30/3/2006 ore: 12:41

Caserta. Sigeco, protesta a Marcianise

Contenuti associati

    mercoled? 29 marzo 2006


      Sigeco, protesta a Marcianise
        ENZO MULIERI Per gli addetti delle imprese di servizio, assai numerose nella provincia, ? diventato un miraggio il rispetto delle garanzie contrattuali. Soprattutto quando si ritrovano al centro di passaggi di gestione, da una ditta all’altra, anche in settori della pubblica amministrazione.

        Ieri sono stati gli operai della Sigeco di Marcianise a dare vita a una manifestazione dinanzi ai cancelli dell’azienda, che ? titolare di alcuni appalti della committente Asl Ce 2, in particolare interventi di disinfestazione. Protestano perch? la nuova propriet?, subentrata alla Green line, non riconosce l’applicazione delle norme contrattuali, ritrovandosi essa stessa in difficolt? per il mantenimento dei livelli occupazionali. ?Continueremo anche oggi la nostra iniziativa di lotta - ha ribadito Matteo Tozzi della segreteria Filcams - con l’obiettivo di coinvolgere nella nostra rivendicazione l’intero territorio, in particolare l’agro aversano?.

        Su di un registro quasi parallelo va inquadrata l’ennesima fumata nera registratasi alla Prefettura di Caserta per la questione New Stars, impresa di servizio che opera su commessa dell’Us Navy di Gricignano. Anche in questo caso ? stato posto l’alt alle assunzioni (una sola sulle 22 richieste) cos? come ? stata rigettata ogni ipotesi di applicazione dell’articolo 4, quello collegato al passaggio di cantiere, per i dipendenti che vantano pi? di quattro mesi di attivit?. Durissima la replica della Cgil che ha intenzione di attivare tutte le strategie consentite per vedere riconosciuti i diritti dei lavoratori.

        E intanto si ? rivelato del tutto infruttuoso il tentativo di trovare una via d’uscita per gli ex dipendenti dell’ex Ucar, dopo che la multinazionale ha lasciato il sito dell’ex Saint Gobain. Ieri i sindacati dei chimici hanno appreso a Roma che il decreto Maroni per le aziende in crisi non ? stato pubblicato ancora sulla Gazzetta Ufficiale e che le richieste avanzate dalle parti sociali sul possibile utilizzo degli ammortizzatori sociali non potevano trovare accoglimento. Sono state rinviate quindi a data da destinarsi, come informa il segretario della Uilcem di Caserta Aldo Rinasti, tutte le iniziative di sostegno al reddito, cos? come sembra che si stia verificando anche per altri gruppi industriali presenti in provincia. Piena conferma, invece, per la proroga della cigs per un anno, per complessit?, a vantaggio degli operai della Marconi. Ieri ? stato firmato il verbale d’accordo presso il ministero del Lavoro, dando seguito a quanto stabilito nella riunione dell’Unione degli industriali del 2 marzo scorso. L’azienda, rappresentata dal responsabile delle risorse umane Bosio in assenza dell’amministratore delegato Bartolina, ha confermato che presto sar? riaperto il confronto sulle problematiche piu strettamente produttive.

      Close menu