Chianciano. Terme: confronto con i sindacati

CHIANCIANO — Il nuovo consiglio di amministrazione delle Terme intende mantenere la parola data: non ci sar? alcuna riduzione degli addetti, sia fissi sia stagionali. Tuttavia il ?nodo? occupazionale ? venuto al pettine nell'incontro svoltosi ieri a Chianciano fra azienda e sindacati, suscitando qualche perplessit? nei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil che pure intendono continuare a dare credito all'azienda. Il costo del personale, secondo quanto emerso nella trattativa, incide per circa il 60 per cento sui ricavi. Le Terme intendono pertanto lavorare su questo dato valutando in primis la rispondenza dell'organico alle necessit? legate al periodo di massima concentrazione dei villeggianti. Questo sarebbe compreso fra la prima decade di giugno, con una flessione a luglio quando i turisti preferiscono il mare, e i primi dieci giorni di ottobre. La stagione termale, dunque, sarebbe in realt? sempre pi? corta. Il cda sta impostando il piano di risanamento e di rilancio in maniera tale da invertire questa tendenza, delineatasi negli ultimi anni. Ed ? convinto pertanto di salvaguardare gli attuali livelli occupazionali, apportando tuttavia degli aggiustamenti. Oltre a una leggera riduzione dell'orario di lavoro, si pensa a incrementare il ricorso al part time (complessivamente ce ne sono gi? 35), adottando una flessibilit? che consenta il maggiore utilizzo degli addetti in alcuni periodi e orari, a seconda delle necessit? dell'azienda. Ribadito il blocco del turn over e la riduzione del lavoro straordinario, il cda vuole migliorare l'organizzazione anche per ridurre i tempi di attesa del cliente. Tutti questi argomenti saranno oggetto di analisi, il 26 febbraio, da parte di una commissione tecnica. A seguire, nel pomeriggio, i sindacati incontreranno i lavoratori per discutere sulle proposte dell'azienda. La.Valde. |
|
Terme: confronto con i sindacati
|
Confronto con momenti tesi fra nuovo consiglio di amministrazione delle Terme e sindacati ieri a Chianciano. Si dovranno rivedere. In ponte, l'uso del part time, ma anche liste pi? veloci per i clienti.
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy