22/3/2005 ore: 12:31
Cisalfa, a mezzo miliardo l'obiettivo dei ricavi
Contenuti associati
Cisalfa, a mezzo miliardo l'obiettivo dei ricavi La società di Osio Sopra vara un progetto di ricapitalizzazione per sostenere la crescita che segue l'acquisto di Longoni Obiettivo 500 milioni nel 2005 per il fatturato del gruppo Cisalfa, il gruppo commerciale specializzato nel mondo degli articoli sportivi che fa capo al 100% alla famiglia romana Mancini e ha sede amministrativa e commerciale a Osio Sopra. Un obiettivo, quello del fatturato 2005, che parte dai 400 milioni di euro registrati a fine 2004 e che quest'anno conterà sull'apporto dell'incremento del fatturato derivante dal marchio Longoni Sport, rilevato dal gruppo Giacomelli nel corso del 2004. Un obiettivo di crescita a cui Cisalfa si è preparando varando anche un piano di ricapitalizzazione che prevede l'incremento del capitale sociale dagli attuali 35 milioni ai 53,5 milioni di fine settembre, dopo una doppia tranche di aumento: la prima, entro aprile, di 10 milioni e, una seconda, appunto entro aprile, per 8,5 milioni. «Ricapitalizzare per finanziare il futuro e al contempo, creare un nuovo modello di competitività capace di stimolare il mercato» commenta l'amministratore delegato del gruppo Cisalfa, Marco Giunta. «Un impegno che vede protagonista la famiglia Mancini che ha già dato corso ad un incremento di capitale da 10 agli attuali 35 milioni di euro e che sarà completato da qui a settembre». Un'operazione che, come sottolinea Giunta, è stata concepita per consolidare la struttura finanziaria della società dopo l'importante operazione di crescita attuata con l'acquisizione di Longoni Sport, «adeguando così i mezzi propri alle nuove dimensioni che ha assunto il nostro gruppo», e preparando l'azienda a proseguire sulla strada dello sviluppo. Sul fronte dell'integrazione dei punti vendita Longoni Sport all'interno delle strategie del gruppo Cisalfa, la società bergamasca evidenzia come «tutti i 18 punti vendita Longoni Sport acquisiti ad ottobre 2004 per un corrispettivo di 210 milioni di euro sono perfettamente a regime. L'obiettivo dei prossimi mesi è incentrato sulla valorizzazione dell'insegna che merita di riconquistare un posizionamento specializzato». Parallelamente all'aumento di capitale, il gruppo Cisalfa annuncia l'ottimizzazione della principale azione gestionale, «riuscendo ad aumentare la rotazione del magazzino di oltre il 30%. Gli obiettivi primari sono: un progressivo alleggerimento delle scorte e una capacità di rifornimento velocizzata. Elementi imprescindibili - sottolineano dalla società - in un mercato stressato da troppe referenze e cambi di tendenze». |