21/11/2000 ore: 10:02

Cisalfa (articoli sportivi) rileva catena in Piemonte

Contenuti associati

loghino.gif (3272 byte)

ombraban.gif (478 byte)


Martedì 21 Novembre 2000
italia - economia
Cisalfa (articoli sportivi) rileva catena in Piemonte

MILANO Il gruppo distributivo Cisalfa, specializzato negli articoli sportivi e guidato dalla famiglia Mancini, si rafforza in Piemonte e si prepara a nuove operazioni di acquisizione. È stata perfezionata in questi giorni l’acquisizione della quota di controllo della società Milanesio sport, da oltre 50 anni attiva sul mercato piemontese.

La Milanesio sport — sottolinea una nota del vertice Cisalfa — con tre punti vendita di particolare interesse nell’area torinese, con superfici tra 3mila e 6.500 metri quadrati (in pieno centro a Torino). Un ulteriore elemento positivo nell’acquisizione viene attribuito al fatto che la Milanesio conta anche un vasto parco di fidelizzazioni a livello territoriale avendo maturato una lunga esperienza di specialista negli articoli sportivi.

L’operazione Milanesio dovrebbe non essere l’ultima iniziativa di shopping da parte di Cisalfa. È infatti probabile che nell’arco di qualche settimana vengano concretizzate trattative mandate avanti nei mesi scorsi e destinate a consolidare la presenza Cisalfa a livello territoriale e nel segmento delle superfici commerciali medio-grandi. «Per il gruppo Cisalfa — prosegue la nota della società — il controllo di Milanesio sport rappresenta una delle punte più avanzate nell’ambito di una strategia mirata alla costante estensione del presidio territoriale».

Cisalfa si avvia a chiudere l’anno in corso con un giro d’affari consolidato di oltre 516 miliardi. La elevata probabilità che vengano annunciate altre operazioni di shopping è testimoniata dalla stessa società in quanto si afferma ufficialmente che, per quanto riguarda il prossimo anno, la proiezione del giro d’affari è verso quota 650 ossia un incremento del 30% rispetto ai livelli attuali da realizzarsi anche grazie alle «acquisizioni che verranno concretizzate entro la fine del 2000».

Una affermazione chiara sulla volontà del gruppo Cisalfa, fortemente radicato in Italia in posizioni di leadership, di incrementare ulteriormente la rete prima di prepararsi a una seconda fase di sviluppo, che potrebbe essere contrassegnata da una maggiore attenzione per i mercati esteri.

Close menu