22/10/2003 ore: 11:48

Conad porta l’Italia sulle tavole francesi

Contenuti associati



  Economia e lavoro v



22.10.2003
Presentata a Strasburgo l’iniziativa «Sapori e dintorni» del gruppo italiano che si è alleato con Leclerc
Conad porta l’Italia sulle tavole francesi

STRASBURGO "Sapori e Dintorni", il binomio di Conad. I sapori li senti già nell'aria, persino dentro il grande palazzo del Parlamento europeo dove l'importante Consorzio della distribuzione è sbarcato in pompa magna in occasione del lancio di una nuova operazione di export. Sí, perchè Conad ha deciso di penetrare in Francia, e alla grande. Siamo alla più significativa operazione compiuta da un gruppo distributivo italiano all'estero. Conad ha, infatti, stretto un'intesa con la Lecrerc. Una partnership strategica che data dal 2001 e con un'azienda che ha concretizzato una quota di mercato quasi
del 17%.
Ora Conad, come ha annunciato ieri il suo amministratore delegato, Camillo De Berardinis, ha fatto il gesto tanto atteso: nei supermercati francesi porterà la sua linea di "Sapori e Dintorni". In una trentina di ipermercati, gestiti da Conalec s.r.l. - una società mista tra le due catene distributive - sarà esposta e venduta la "qualità Italia".
Lo sbarco di Conad in Francia è stato illustrato ieri al Parlamento europeo in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sottosegretario all'agricoltura, Teresio Delfino, l'amministratore delegato di Conad, De Berardinis e Joel Pillon, del gruppo Leclerc, presidente della cooperativa Midi-Pyrenèes di Tolosa.
Le città di Bologna - sede Conad - e di Tolosa - sede della coop francese - ha ricordato l'on. Renzo Imbeni, vice presidente del Parlamento e patrocinatore dell'iniziativa, "sono gemellate da lunga data". Un particolare che ha reso l'evento di ieri ancora più significativo. Che succederà, infatti? Che dal 28 ottobre i prodotti della tradizione italiana, i prodotti davvero "tipici", finiranno sugli scaffali di oltre 400 ipermercati francesi. Sarà il momento in cui si
concretizzerà - con il carico trasportato da oltre 60 camion partiti dalle sedi italiane - il canale preferenbziale per la distribuzione di prodotti di elevata qualità, di origine sicura e a prezzi, tutto sommato, accessibili. Nel ristorante dei parlamentari, ieri sera si è svolta una sorta di anteprima. Un gala eccezionale per la presentazione di una selezione invidabilissima della qualità alimentare italiana proveniente da una rete di soci produttori che sono esempi di garantite specialità regionali. Si tratta di una lista da acquolina in bocca: dai pomodorini secchi in olio d'oliva di Calabria al culatello di Zibello, dal salame di Felino ai carciofi con gambino alla romana, dai canestrelli liguri ai biscotti di Vercelli di riso, dai malloreddus sardi alla marmellata mandarini di Sicilia, dal lardo stagionato toscano all'asiago Dop.



   

Close menu