10/2/2006 ore: 12:22

ConfCom" La svolta di Sangalli

Contenuti associati

    venerd? 10 febbraio 2006

    Pagina 33 - Economia
      Oggi la scelta del nuovo presidente. Nell’associazione esce il peso della fronda di Verona
      Confcommercio, la svolta di Sangalli
        Sarebbe stata raggiunta un’intesa con il ?concorrente? Bort per il dopo Bill?
          Roberto Bagnoli
            ROMA - Oggi alla Confcommercio comincia l’era di Carlo Sangalli. A meno di colpi di scena, l’assemblea dei soci convocata per le 11 in piazza Belli, sceglier? l’attuale ?reggente? e leader dell’Unione di Milano come successore di Sergio Bill? - gi? indagato per appropriazione indebita - che ieri ? stato espulso dalla Fipe, la federazione dei pubblici esercizi di cui era presidente. Secondo i beni informati di un’associazione fino all’ultimo terreno di veleni e dossier fatti circolare via Internet, nella giornata di ieri dovrebbe essere stato raggiunto l’accordo per la candidatura unica. Giovanni Bort, presidente dell’Ascom di Trento e il primo a criticare la gestione di Bill?, avrebbe deciso di farsi da parte per non costringere l’assemblea a una spiacevole conta. Bisogner? verificare oggi il perimetro dell’intesa: se Sangalli passer? all’unanimit? o con una maggioranza pi? o meno ampia.

            ARIA NUOVA - L’aria nuova nella potente associazione che rappresenta 800 mila imprese del terziario - e in grado di muovere secondo la leggenda politica oltre tre milioni di voti - comprender? ovviamente anche il consiglio generale formato da 75 membri da eleggere pi? 21 di diritto. Poi si passer? alla formazione della giunta (una quarantina di membri), alla nomina dei vicepresidenti con le rispettive deleghe. Tra oggi e luned?, l’intera macchina organizzatrice della Confcommercio dovrebbe essere in grado di avere una nuova guida e riprendere a funzionare.
              L’ERA BILLE’ - Con dodici voti e due contrari, Sergio Bill? ieri mattina ? stato espulso dalla Fipe e quindi dalla Confcommercio. ?Dopo il tentativo da parte del presidente Bill? - si legge in una dura nota - di invalidare la riunione della federazione tenutasi il 3 febbraio, la giunta della Fipe ne ha deliberato l’espulsione confermando il provvedimento con voto palese e a scrutinio segreto?. A sostenere fino all’ultimo Bill? ? stato Nicola Gaudenzino, ex presidente della Fipe di Roma. Si chiude cos? l’era del potente ?pasticcere? di Messina, dieci anni di leadership riconosciuta da tutti che ha portato l’associazione dal ?loggione al proscenio?. A contare insomma, alla pari del sindacato e della Confindustria. Persino all’ultima assemblea del luglio scorso, prima che uscissero i suoi legami non proprio ortodossi con Stefano Ricucci, Bill? ? riuscito a portare in prima fila il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e l’ex governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio.
                L’UNITA’ - E’ l’obiettivo a cui hanno lavorato fino a ieri notte i protagonisti del cambiamento come Cesare Pambianchi (Ascom Lazio), insieme a Pietro Blondi (Ascom emiliana), a Bernab? Bocca, presidente degli albergatori. Un lavoro di cesello per convincere Bort, che ha capeggiato la cosiddetta Lega di Verona da cui ? partita la fronda contro Bill?, a fare un passo indietro. Anche Umberto Paolucci, numero due di Confcommercio da un paio d’anni e presidente di Microsoft Italia, ha preso ufficialmente - con una lettera - le distanze dalla gestione Bill?, invitando l’organizzazione all’unit? su nuovi valori. Si vedr? oggi cosa accadr? calcolando che, secondo il regolamento, fino all’ultimo ? possibile la presentazione di candidature.
                  CHI ? SANGALLI - Comasco, 68 anni, laureato in giurisprudenza, sposato e con quattro figli, Sangalli ? un personaggio molto conosciuto. Pi? volte parlamentare nelle file della Dc andreottiana, ? presidente dei commercianti milanesi dal 1995. Milanista e amico di vecchia data di Silvio Berlusconi, Sangalli ? anche presidente di Unioncamere e nel consiglio della Fondazione Cariplo. All’epoca dell’elezione di Bill? si schier? con Giorgio Guazzaloca.

                Close menu