14/3/2002 ore: 10:03

Decolla Neos, compagnia charter di Alpitour

Contenuti associati


La Stampa web




(Del 14/3/2002 Sezione: Economia Pag. 16)
I TEDESCHI DI PREUSSAG AL FIANCO DEL GRUPPO CONTROLLATO DALL´IFIL
Decolla Neos, compagnia charter di Alpitour
«Stretta correlazione prezzo-qualità per fidelizzare i clienti»

MILANO

Quando il mare è pesante, si vede la tempra del nocchiero. E quale sia la tempra dell´Ifil in tutti i suoi business, lo rivela la nuova scommessa costruita per la partecipata Alpitour, con l´avvio della operatività della Neos, la nuova compagnia aerea costruita dalla holding presieduta da Umberto Agnelli a braccetto del colosso tedesco Preussag. A dispetto dell´11 settembre che ha gelato la predisposizione al volo di milioni di europei, Neos inizierà da questo mese ad effettuare voli charter a medio e breve raggio in partenza da Milano, Bologna e Verona, grazie al primo dei due Boeing 737-800 acquisiti in leasing da Ge Capital Aviation Services. A tenere a battesimo alla Malpensa la sagoma azzurra del vettore nuovo di zecca - «un velivolo leggero - ha detto l´amministratore delegato di Neos, Carlo Stradiotti - che permetterà di decollare con un carico utile maggiore e di realizzare risparmi sul consumo di carburante» - c´era anche Gabriele Galateri, amministratore delegato dell´Ifil, ma la regia l´ha assunta Luigi Arnaudo, presidente di Alpitour e di Neos, come anche del gruppo Rinascente Auchan: quanto a dire il proconsole di Agnelli e Galateri sul campo della ricca diversificazione italiana dell´Ifil che, in tutte le sue articolazioni, sa creare valore e aumentare la redditività indipendentemente dai capricci della congiuntura internazionale. Ad Arnaudo, dunque, il compito di raccontare - con lo sbarco nel trasporto aereo di breve e medio raggio - la mutazione genetica di Alpitour che da tour operator (cresciuto in questo anni con l´acquisizione di Franco Rosso e di Viaggi dell´Elefante) è diventato un grande protagonista in tutti i diversi segmenti del business del turismo. «Un programma concepito e realizzato con la bussola della stretta correlazione di prezzo e qualità che - spiega Arnaudo - è l´unico modo per riuscire a fidelizzare i clienti». Egitto e Capoverde sono le mete iniziali della neonata compagnia per l´inverno: d´estate l´offerta privilegerà il bacino del Mediterraneo. Quanto alla collaborazione con Preussag, per Arnaudo siamo solo agli inizi ed è possibile che nuovi business e numerose sinergie vengano sfruttate e sviluppate almeno a livello europeo.

r. e. s.

 

Close menu