9/9/2003 ore: 10:59

Domani il «pieno» in Rinascente

Contenuti associati



      Martedí 09 Settembre 2003

      Economia italiana

      Carburanti liberalizzati
      Domani il «pieno» in Rinascente

      MILANO - Le catene della grande distribuzione puntano da sempre sul mercato dei carburanti per offrire un pieno ai clienti a prezzi scontati, anche se finora la deregulation del settore non ha offerto che pochissimi spazi. Domani è previsto il debutto del gruppo Auchan-Rinascente, che aprirà una stazione di servizio presso il centro commerciale di Bussolengo (Verona). L'obiettivo dichiarato è di poter offrire alla clientela un servizio in più ossia carburanti ad un prezzo migliore rispetto alla media del mercato. Auchan è già presente nel business delle stazioni di servizio (il gruppo ha anche una rete di centri di assistenza auto a livello internazionale) ma opera solo in Francia con oltre un centinaio di impianti. La Francia - come ricordano ad Auchan-Rinascente - si è mossa molti anni fa sul fronte della liberalizzazione delle licenze e oggi poco meno della metà del mercato dei carburanti, che costano peraltro anche meno, in media, rispetto all'Italia, fa capo ai gruppi della grande distribuzione (tra cui appunto Auchan, Carrefour, Leclerc, Intermarchè e così via). Quella di Bussolengo è comunque destinata a rimanere per un po' l'unica stazione di servizio a insegna Auchan-gruppo Rinascente, anche se gli obiettivi sono di realizzare un impianto di benzina in buona parte dei circa 40 centri commerciali che fanno capo alla catena distributiva italo-francese. Sul fronte dei carburanti si sta muovendo anche Coop, ma come ha ricorda il presidente dell'Ancc, Giorgio Riccioni, il mercato delle licenze è bloccato e non si intravvedono spazi. Il gigante Carrefour, dal canto suo, ha aperto da mesi tre stazioni di servizio con la propria insegna a Nichelino (Torino), Massa Carrara e Matera. Le promozioni sul prezzo dei carburanti hanno consentito un incremento complessivo dei volumi di erogato nell'ordine del 30% e i prezzi, nello stesso tempo, sono scesi del 10-15% almeno rispetto alla media del mercato.

      V.CH.

Close menu