Farmacie: Si estende l’Alleanza
|
Mercoledì 6 Dicembre 2000 italia - economia Si estende l’Alleanza (DAL NOSTRO INVIATO)
LAVAGNA «La più grande azienda di farmacisti». Questo uno degli slogan che connotano il gruppo Alliance UniChem, e quindi Alleanza salute. Il 13% di Alliance UniChem è infatti detenuto da circa 10mila farmacisti e solo in Italia sono 2.300 i titolari di farmacie presenti nel capitale di Alleanza salute. Ma il coinvolgimento del cliente nella gestione e quindi nel destino della società di distribuzione non rappresenta solo un’anomalia, bensì quella che Ornella Barra, presidente di Alleanza salute, definisce «una precisa scelta di partnership».
Nella sua storia, così come nella filosofia gestionale e nella strategia futura, sembra essere proprio il cordone ombelicale azienda-farmacie l’elemento portante. Nata su iniziativa di farmacisti, Alleanza salute si è sviluppata acquisendo e integrando, in Italia e in altri Paesi europei, aziende per la maggior parte costituite da farmacisti. In Gran Bretagna Alliance UniChem ha recentemente ampliato la Moss Pharmacy, divisione che raccoglie più di 650 farmacie. In Italia è recente l’intesa con Unifarma, alla quale sono stati ceduti i magazzini in Piemonte e nel ponente Ligure.
In uno scenario di questo tipo, «Alleanza salute fornisce ai suoi partner farmacisti — sottolinea ancora Ornella Barra — anche gli strumenti per combattere l’isolamento che una professione così totalizzante tenderebbe a generare. La collaborazione continua — conclude — diventa fattore comune di crescita, innovazione e sviluppo, mettendo continuamente in discussione metodologie distributive ma anche le caratteristiche dei rapporti con le grandi case farmaceutiche».
B.D.
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy