Ferrero-Camst, via alle «nutellerie»
|
Domenica 10 Dicembre 2000 italia - economia Ferrero-Camst, via alle «nutellerie» MILANO Gli esperimenti vanno avanti da diversi mesi e in più occasioni hanno dato ottimi risultati vista la particolarità della formula. Il debutto ufficiale è atteso a breve: aprirà a Bologna la prima Nutelleria, un nuovo punto vendita che utilizzerà il popolare prodotto della Ferrero in una nutrita serie di combinazioni (crepés, biscotti, torte e dolciumi vari). La prima Nutelleria dovrebbe fare da apripista a una vera e propria rete di punti vendita e di corner (allo studio ci sono anche dei "carrettini" attrezzati un po’ come quelli che circolano a migliaia lungo le strade di New York e vendono hot-dog) destinati a sviluppare un nuovo modo di consumare la crema di cioccolato del gruppo di Alba (Cuneo). Il progetto è frutto di una intesa stipulata dalla Ferrero e dalla Camst, realtà cooperativa leader in Italia nella ristorazione collettiva, che ha svolto in questi mesi numerosi test e che ha creduto finora molto in questo progetto definito strategico per l’intero gruppo che ha un giro d’affari di circa 800 miliardi l’anno.
Gli esperimenti sono stati sviluppati sotto la diretta sorveglianza di Camst ma in futuro, se il mercato accoglierà bene questa iniziativa, con l’impiego del franchising la rete potrà crescere notevolmente. La flessibilità sul piano delle strutture (negozi e punti vendita mobili) dovrebbe consentire di portare pressoché ovunque le Nutellerie, laddove la domanda di ristorazione veloce richiede.
V.Ch.
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy