FInanza&Mercati: Benetton group, Autogrill, Spizzico
 |
 |
 |
Sarà un esterno l’amministratore delegato della Benetton group che sostituirà Gilardi
 Autogrill sbarca in Svizzera Spizzico dà lo sprint ai ricavi
|
MILANO Forte aumento dei ricavi da qui al 2003, apertura di 150 Spizzico in Europa, mentre a fine mese la famiglia Benetton nominerà il nuovo a.d. di Benetton Group, che sarà un esterno, in luogo di Carlo Gilardi. Sono stati questi gli argomenti che ieri il management di Autogrill ha discusso con gli analisti finanziari milanesi. Ha cominciato Livio Buttignol, a.d. di Autogrill, che ha parlato di come Autogrill prevede per il 2003 di raggiungere un fatturato di 3.745 mln in crescita di oltre il 23% rispetto ai 3 miliardi di euro di ricavi netti 2000. L'ebitda è visto salire nel triennio a 528 milioni euro contro i 372,9 milioni euro del 2000. «Confermiamo per il 2001 una crescita fisiologica in linea con il 2000», ha detto Buttignol. I risultati del primo trimestre saranno diffusi a maggio e l'unica anticipazione è la conferma «di un andamento positivo - ha aggiunto Buttignol - dove ci fosse una momentanea flessione del fatturato ci sono, in ogni caso, margini che non ci danno problemi». Intanto il marchio Spizzico sbarca in Svizzera e in tutta Europa con l’apertura di 150 negozi, parte dei quali in franchising. «Sarà il primo Spizzico in Svizzera» ha detto Buttignol ricordando i termini del contratto relativo ai servizi food and beverage di 4 locali nella stazione ferroviaria di Berna con validità 10 anni e circa 40 milioni di euro previsti nel periodo. Oltre a Spizzico saranno aperti un Acafè, uno snack-bar Passaggio (società acquisita nel 2000) e un ristorante con servizio al tavolo. L’insegna arancione si prepara a sbarcare anche in America. «Spizzico va talmente bene — ha aggiunto Buttignol — e dà talmente soddisfazioni che presto sbarcherà negli Stati Uniti». «Più che di un’invasione — ha precisato Gilberto Benetton, presidente della società — si tratterà prima di tutto di assaggiare il mercato». In Italia intanto è invece prevista «entro l'anno l'apertura di 28/30 nuovi ristoranti», ha concluso Buttignol. Sulla vicenda del nuovo amministratore delegato di Benetton, ieri è intervenuto Gilberto Benetton. «Il nuovo a.d. - ha affermato - sarà scelto entro fine aprile. Sarà un manager esterno, nonostante quello che scrivono i giornali in questi giorni». L’incontro con gli analisti finanziari milanesi è stata occasione per parlare anche di Tirrenia. «Non c'è un interesse specifico per Tirrenia» ha detto Gilberto Benetton, presidente del gruppo specializzato nella ristorazione. «Anche se però il progetto di Autogrill - ha precisato Benetton - prevede di controllare le cose e le persone in movimento, strade, treni e anche navi». Inoltre, nei prossimi giorni è atteso un annuncio da parte della famiglia Benetton in merito al possibile ingresso nel capitale di Alpi Eagles. «Lo diremo nei prossimi giorni», ha precisato Benetton, presidente di Edizione Holding, mentre rispetto a Blu «non sono ancora arrivate offerte», ha detto Gilberto Benetton che pochi giorni fa aveva detto che tutti i soci della compagnia telefonica erano pronti a vendere. La famiglia Benetton è presente in Blu con una quota diretta del 9% in mano a Edizione Holding e col 32% della controllata Autostrade. Mercoledì 4 Aprile 2001
|
 |
|
|
|
|
 |
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy