2/8/2002 ore: 11:25

Firenze. È fallita la Runner Pizza

Contenuti associati


              2 agosto 2002

              Anni di successi poi il crack per la società di cibo a domicilio
              Sepolta da debiti per 8 milioni è fallita la Runner Pizza




              I RAGAZZI di Runner Pizza continuano come sempre a consegnare pizze a domicilio. Ma la società HD Bargain, che gestisce Runner Pizza, è fallita mercoledì. E sono stati gli amministratori a chiedere il fallimento in proprio, a causa di debiti accumulati per circa 8 milioni di euro.
              Il flop di HD Bargain è un nuovo segnale negativo per la giovane imprenditoria fiorentina, dopo il crack di Mediaclik di Filippo Reitano. Fondata a Firenze nel 1994 da Tiziano Capitani e Stefano Barchielli (ambedue hanno oggi 42 anni), HD Bargain si è specializzata nella consegna a domicilio di pizze e bevande. In pochi anni è stata protagonista di un boom. Nel giugno 2000 Stefano Barchielli poteva annunciare l'avvio del servizio di ordinazioni via web e tracciare un bilancio di tutto rispetto dell'espansione dell'attività: trenta pizzerie (a Firenze, Bari, Bologna, Milano Roma e Padova), un centinaio di dipendenti, un migliaio di ragazzi utilizzati per le consegne, un fatturato di oltre sette miliardi l'anno, l'apertura vicino al Ponte Vecchio di un ristorante con il marchio Runner Time, il progetto di arrivare a 160 pizzerie e 800 dipendenti entro il 2002 e di quotare la società in borsa.
              Nel novembre 2001 viene annunciato un accordo di fusione fra HD Bargain e Tipico, società nata a Modena nel '97 che gestisce circa 45 punti vendita per la consegna della pizza a domicilio in numerose città italiane. L'accordo stabilisce che tutti i punti vendita Runner Pizza diventino Tipico. Con 80 pizzerie, la nuova Tipico punta a conquistare il terzo posto nella classifica delle catene di ristorazione in Italia dopo Mc Donald's e Spizzico. Ma qualcosa non va nel verso giusto. Il 22 maggio scorso HD Bargain viene sciolta e posta in liquidazione. Poi la decisione di chiedere il fallimento. L'attività prosegue in affitto d'azienda.

Close menu