29/11/2010 ore: 11:20

FOR.TE. La formazione, un'opportunità di crescita a costo zero.

Contenuti associati


La formazione finanziata da FOR.TE. è davvero gratuita. Le imprese e i lavoratori non devono anticipare alcun costo! La formazione è lo strumentogiusto per essere sempre competitivi e professionali nel mondo del lavoro.

For.Te. eroga finanziamenti alle aziende per la formazione dei lavoratori.
FOR.TE. è il Fondo Interprofessionale per la formazione continua delle imprese di tutti i settori economici. Autorizzato dal Ministero del Lavoro, è promosso da CONFCOMMERCIO, CONFETRA, CGIL, CISL e UIL.
Sono stati finanziati, da Fondo For.Te., Piani formativi per oltre 344 mln di euro, per formare 600.000 lavoratori con oltre 19 mln di ore di formazione.
For.Te. presta la massima attenzione all'ampliamento e al miglioramento dell'offerta di servizi, al fine di rispondere in modo sempre più adeguato ai fabbisogni delle aziende aderenti e potenziali aderenti.
Accanto alla tradizionale formula degli Avvisi, sono state attivate due nuove modalità di finanziamento: il Conto Individuale Aziendale e la Formazione a Catalogo per le piccole e medie imprese.


GLI AVVISI
Gli Avvisi di For.Te. finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali:
Il Fondo FOR.TE. ha stanziato 41 mln di euro con Avviso 2/10, che scade il 20 Dicembre 2010, per il finanziamento di Piani formativi destinati ai lavoratori delle imprese aderenti.
IL CONTO INDIVIDUALE AZIENDALE: una risposta per le medie e grandi imprese.
E' rivolto alle aziende che occupano complessivamente più di 250 dipendenti. Le risorse sono utilizzate per la formazione dei dipendenti, nei tempi e con le modalità definite dalla stessa azienda, attraverso piani formativi individuali, aziendali, interaziendali.

LA FORMAZIONE A CATALOGO - VOUCHER
Il Catalogo on line dei voucher è l'ultima novità varata da For.Te., al fine di diffondere le opportunità formative tra le piccole e medie imprese.
Il Catalogo ha validità annuale e comprende i migliori percorsi formativi selezionati dal Fondo e presentati da Università, Fondazioni, Enti ed Agenzie formative.
A For.Te. aderiscono aziende di ogni dimensione, ogni settore economico e localizzate su tutto il territorio Nazionale. Il principale risultato dell'attività svolta viene proprio dalle adesioni, in costante aumento. 105.500 imprese aderenti con 1.200.000 lavoratori

Le imprese possono aderire in qualsiasi mese dell'anno e utilizzare da subito una delle opportunità offerte da For.Te. Aderire non ha alcun costo per l'azienda ed il lavoratore ed è semplice; è sufficiente indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM10) il codice adesione FITE. Nel caso in cui l'azienda sia aderente ad altro Fondo occorre indicare prima il codice di revoca REVO e quindi il codice di adesione FITE.

I destinatari dell'attività formativa, oltre ai lavoratori dipendenti con contratti a tempo determinato e indeterminato, sono anche i lavoratori stagionali, apprendisti e con contratti a progetto. Gli interventi possono riguardare i lavoratori sospesi, in mobilità, cassa integrazione e con contratti di solidarietà.

Per partecipare alle diverse opportunità, aderite subito a FOR.TE. è semplice e non costa niente.

A questo indirizzo lo speciale realizzato dalla Redazione PMI.IT
http://www.pmi.it/speciali/fondo_forte/
<
http://www.fondoforte.it> www.fondoforte.it FOR.TE. Via Nazionale 89/a - 00184 Roma - Tel. 06 468451 - info@fondoforte.it

Close menu