23/3/2007 ore: 11:52

Gardaland: presto le sinergie mondiali

Contenuti associati

    venerdì 23 marzo 2007
      Pagina 23 - Turismo

      Dopo il passaggio di Tussauds a Blackstone, che controlla il parco italiano.
        Gardaland, via a fine mese
        Presto le sinergie mondiali

        di Paolo Busetto

        Gardaland, il primo parco divertimenti in Italia, aprirà la stagione 2007 il 31 marzo con Carolina Kostner in qualità di madrina. Non si possono ignorare i profondi cambiamenti che hanno interessato la società negli ultimi tempi. L'ultima novità, che segue l'acquisizione di Gardaland nell'ottobre scorso da parte dell'inglese Merlin entertainments group, controllata dal fondo Blackstone, riguarda il recente matrimonio tra quest'ultimo e Tussauds, a sua volta controllata da Dubai international capital.
          Questa partnership unisce alcuni dei marchi più famosi nel settore dei parchi a tema e attrazioni globali. Dubai international, per la cessione dell'80% di Tussauds, riceverà 1,028 miliardi di sterline, ma manterrà una partecipazione nell'ordine del 20% diventando investitore a fianco dell'azionista di maggioranza Blackstone e di Lego holding groups. La nuova società raggrupperà, quindi, alcuni dei più rinomati marchi per attrazioni a livello mondiale: Madame Tussauds, Legoland, Sea life (parchi acquatici), British airways London eye (la ruota panoramica più grande del mondo) e l'italiana Gardaland.

          Alla luce di queste nuove partnership, Aldo Vigevani, direttore commerciale di Gardaland, conferma che il futuro del parco non subirà mutamenti sostanziali rispetto a quanto pianificato dall'attuale management. ´L'aspetto più interessante di questa operazione sarà il risvolto internazionale che Gardaland andrà ad assumere e le positive influenze che ciò comporterà sul mercato italiano con l'ingresso, nel giro di due-tre anni, di nuovi marchi e strutture come Legoland, paradiso dei bambini, e Sea life che', sottolinea Vigevani, ´sono acquari caratterizzati da una forte animazione. Per la stagione entrante, che si aprirà a fine marzo, Gardaland presenterà una nuova attrazione (costata circa 5 milioni di euro, ndr). Si tratta di Time voyagers, un viaggio misterioso nel tempo, realizzato in 4D, nel quale lo spettatore si troverà in situazioni avventurose vicine alla realtà'.

          Un investimento che serve a Gardaland per mantenere inalterata la sua immagine e il suo primato in Italia con quasi 2,9 milioni di visitatori paganti nel 2006. In questo scenario si inseriscono le iniziative di Incoming Gardaland, l'operatore che da alcuni anni promuove il parco come vera e propria destinazione turistica. Infatti il rapporto di Incoming Gardaland con le agenzie di viaggi e con altri operatori, come i meeting planner, sommato al know how acquisito sul prodotto, consente di proporsi con pacchetti che, pur avendo come punto di riferimento la visita al parco e il soggiorno nel vicino Gardaland resort (25 mila gli ospiti nel 2006), spaziano su tutto il Veneto. Inoltre la struttura ospita numerosi congressi e incentive che, data la particolare ambientazione, trovano nei partecipanti momenti di evasione utili a rompere la routine. I numeri segnati dal resort lo dimostrano: nel 2006 sono stati 240 gli eventi organizzati negli spazi dell'hotel. Di questi, quasi la metà si è svolta anche all'interno del parco.

        Close menu