Gb Hotels, dalle sorgenti di Abano alle città d'arte
Contenuti associati
ItaliaOggi (Rapporto Terme) Numero 289, pag. 24 del 6/12/2002 Gb Hotels, dalle sorgenti di Abano alle città d'arte Da Abano Terme alla conquista del mercato turistico internazionale. La famiglia Borile, a capo di uno dei più intraprendenti gruppi veneti operanti nel settore del turismo termale e del benessere, ha le idee chiare: la ricchezza delle terme, non è un punto di arrivo, ma di partenza per conquistare sempre nuove fette di mercato. Se da un lato, infatti, il gruppo Gb Hotels, fondato nel 1972 da Aldo Borile e oggi gestisto insieme con i figli, cerca di affinare sempre di più la qualità dei soggiorni e delle cure nei cinque alberghi di proprietà a d Abano, dall'altro punta a creare un circuito turistico che abbracci tutta la Penisola e ampli l'offerta. ´Nel prossimo triennio', racconta Chiara Borile, vogliamo che nelle maggiori mete turistiche italiane i nostri ospiti possano trovare la qulità dell'ospitalità che noi offriamo ad Abano Terme'. E qualità e richhezza dell'offerta sonno le parole d'ordine del gruppo che vanta ad Abano oltre che 5 alberghi tutti tra le 4 e le 5 stelle, anche 5 stabilimenti termali e centri di benessere, 102 mila metri quadrati di parchi e 20 piscine, per un totale di 500 dipendenti, 172 mila presenze l'anno e 24 milioni di fatturato e un patrimonio stimato di 135 milioni di euro. ´La nostra idea', spiega ancora la responsabilie Marketing di Gb Hotels, ´è che i nostri ospiti possano contare non solo su una ospitalità raffinata, ma anche su una concezione della cura termale moderna e dinamica'. Che significa da un lato servizi da grande albergo di charme, dall'altro assistenza medica personalizzata e tagliata sulle esigenze di ognuno, anche per i più giovani e per chi, secondo una visione più moderna della cura termale, ha a disposizione un solo fine settimana. |