30/10/2006 ore: 11:17

Genova. «Servizi anti taccheggio agli istituti di vigilanza»

Contenuti associati

    sabato 28 ottobre 2006

    Pagine di Genova

    delitto all'ipercoop
    Le guardie giurate
      Incontro con il prefetto

      ?Servizi anti taccheggio
      agli istituti di vigilanza?

      C'era anche Christian Arru tra i vigilanti che ieri mattina hanno presidiato la prefettura mentre i rappresentanti di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs incontravano il prefetto Giuseppe Romano e il questore Salvatore Presenti. ?Avrei partecipato comunque, per solidariet?, anche se questa brutta storia non riguardasse di me e non ci fosse di mezzo l'uccisione di Monica?. L'incontro ? stato chiesto dai sindacati della vigilanza privata dopo l' uccisione di Monica Di Mari, l' addetta al controllo interno dell' Ipercoop di Carasco, e il ferimento di Arru. Ma all'amarezza per la morte della collega, si ? aggiunta la delusione di un incontro concluso ?da risposte evasive? ha detto la Filcams.

      Mentre per la morte di Monica Di Mari i lavoratori del settore hanno indetto ieri uno sciopero di otto ore, i club genoani e lo stesso Genoa stanno studiando come ricordare al pubblico della partita la vigilante con il grifone nel cuore. Saranno striscioni, cori, forse sar? anche silenzio e raccoglimento sugli spalti del Bentegodi.

      E' il lavoro delle guardie giurate ad essere sotto accusa, quasi come Mauro Balletto. L'infermiere di 41 anni ha materialmente ucciso, ?ma ha potuto farlo - mormorano in piazza i vigilanti - perch? non siamo abbastanza protetti, perch? quando siamo in servizio negli ipermercati siamo soli e neppure in divisa?. E poi ci sono le anomalie. Come le persone qualificate come operatori tecnici della sicurezza (Ots) o i portieri che fanno attivit? antitaccheggio. Eppure a fronte di un migliaio di guardie giurate, gli Ots a Genova e Provincia sono circa 4 mila. E completamente abbandonati, senza protezione contrattuale se non quella prevista dai contratti del commercio.

      ?Al termine dell'incontro il prefetto - ? spiegato in un comunicato - si ? impegnato, con la piena condivisione delle organizzazioni sindacali, a far conoscere, anche attraverso la stampa, che esiste l' obbligo che il servizio antitaccheggio sia esclusiva degli istituti di vigilanza privata appositamente autorizzati i quali, a loro volta, devono destinare a tale servizio personale in divisa?.

      Per i sindacati l'incontro ha ottenuto ?l' apertura di un tavolo sulla sicurezza ma poche certezze nell' immediato?. ?Abbiamo ribadito - ha spiegato il segretario provinciale Filcams, Marco Carmassi - che servono tre guardie giurate nei trasporti e due negli ipermercati, ma il prefetto ha detto che non ? la prefettura che pu? determinare l'aumento dei costi. Pi? ottimista ? il segretario regionale Uiltucs, Fabio Servidei: ?Il prefetto valuter? sul deposito dei contratti. Ha dato la massima disponibilit? a proseguire la discussione?.
    Al. Cost.

    Close menu