Giochi Preziosi va Oltralpe
|
Sabato 27 Gennaio 2001 italia - economia ---pag--9 Anche Giochi Preziosi va Oltralpe e firma una joint con la Smoby
MILANO Il gruppo Giochi Preziosi sbarca in Francia e, nello stesso tempo, si rafforza nel settore degli addobbi natalizi.
L’operazione in terra transalpina è stata condotta insieme al gruppo Smoby. In pratica La Giochi Preziosi, che fa capo all’imprenditore Enrico Preziosi, ha siglato nei giorni scorsi una joint venture con la Smoby, una importante realtà francese nel settore del giocattolo (con i marchi Picò, Monneret, Lardy e Mob) con un giro d’affari di circa 400 miliardi e una forte vocazione internazionale (per quanto riguarda l’Italia alla Smoby fa capo Arcofalc).
Giochi Preziosi e Smoby hanno dunque costituito una società commerciale comune che per il 70% fa capo al gruppo italiano. Dopo Spagna, Germania e Gran Bretagna, Giochi Preziosi aggiunge un nuovo tassello alla strategia di internazionalizzazione annunciata nei mesi scorsi.
Sempre nei giorni scorsi il gruppo di Cogliate (Milano) ha definito l’acquisizione della società Giocoplast di Modena. Si tratta di una realtà che da anni opera nel settore degli addobbi natalizi e dell’oggettistica da ricorrenza con un giro d’affari di una sessantina di miliardi. Questa operazione si inserisce all’interno della strategia di investimento nei comparti affini al giocattolo e caratterizzati dalla stagionalità. In precedenza la Giochi Preziosi aveva acquistato la Auguri Mondadori. È probabile che il gruppo di Cogliate prosegua lo sviluppo in questo business con nuove acquisizioni.
Intanto stanno decollando le iniziative di merchandising di prodotti per l’infanzia. In particolare la Giochi Preziosi ha stretto accordi nel settore calzaturiero per produrre scarpe per bambini che utilizzino i marchi e le licenze del gruppo (Pokemon, in particolare). Si tratta di un business valutato nell’ordine dei 25 miliardi quest’anno e che dovrebbe salire ad almeno 50 nel prossimo esercizio.
Sul fronte distributivo il gruppo ha acquisito due punti vendita dalla Supertoys e ha avviato l’apertura di cinque nuovi ipermercati del giocattolo con l’insegna Toy center.
Nel complesso il gruppo si avvia a chiudere l’esercizio 2000-2001 (al 31 agosto) con un giro d’affari di 1.100 miliardi, che sale a 1.400 miliardi considerando anche le attività della controllata inglese Character. Il giro d’affari dell’attività di tipo commerciale si aggira sui 500 miliardi di lire (franchising compreso). Le previsioni indicano un utile ante-imposte intorno ai 40 miliardi di lire. Gli obiettivi a medio termine prevedono il raggiungimento di un giro d’affari di 2mila miliardi nell’arco di un biennio e probabilmente lo sbarco in Borsa nei prossimi mesi (in alleanza con Mittel).
Infine la Giochi Preziosi, dopo aver acquisito la villa Garzoni a Collodi, sta preparando un piano di investimenti per realizzare un grande parco ispirato a Pinocchio.
---firma---Vincenzo Chierchia
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy