Gli alberghi di Savona preferiscono Federturismo


|
Venerdì 11 Febbraio 2000 italia - economia Gli alberghi di Savona preferiscono Federturismo SAVONAL'Unione provinciale delle associazioni alberghiere di Savona ha aderito al sistema Federturismo/Confindustria, abbandonando Federalberghi-Confcommercio. Le 14 associazioni alberghiere della Provincia di Savona comprendono 700 aziende alberghiere, 10mila dipendenti e 8 milioni di pernottamenti annui, rappresentando da sole la metà del movimento turistico ligure.
«Abbiamo deciso di abbandonare Federalberghi, alla quale eravamo associati, perché sta diventando un piccolo satellite di Confcommercio — ha dichiarato Massimo Parodi, presidente dell’Associazione albergatori di Savona —. L’hotel è un’impresa e in Federturismo abbiamo trovato la nostra più naturale collocazione, aderendo all’Unai». «Gli alberghi della nostra provincia — ha aggiunto — rappresentano da soli il 52% del totale regionale, ma anche in realtà come Imperia ci sono già una trentina di aziende che hanno deciso il passaggio in Confindustria. Sono certo che questo movimento avrà però delle ripercussioni anche a livello nazionale».
«L’adesione dell’Unione albergatori di Savona al sistema Federturismo/Confindustria — ha dichiarato Giancarlo Abete, presidente della federazione — è anche il riconoscimento della validità del modello organizzativo della rappresentanza dell’industria del turismo realizzato da Federturismo. Con tale adesione cresce anche in maniera significativa la rappresentanza territoriale del turismo ligure all’interno del sistema Confindustria».
Il presidente di Unai (una delle due associazioni di Federturismo che raggruppa gli alberghi, a fianco dell’Aica che rappresenta le catene di hotel), Bartolomeo Terranova, ha reso noto che «l’adesione degli albergatori savonesi è un motivo di grande soddisfazione: si tratta di una componente di alta rappresentatività ed esperienza specifica dell’industria alberghiera di Savona e della Liguria. L’importante ingresso consentirà un più largo dialogo all’interno della categoria dell’ospitalità e il miglioramento del confronto propositivo già in atto con tutte le altre componenti della filiera di Federturismo».
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy