29/3/2006 ore: 11:23
Gli estratti conto di Confcommercio
Contenuti associati
ECONOMIA ITALIANA - Pagina 12 INCHIESTA - Gli estratti conto di Confcommercio e Donatella Stasio All'ex presidente Sergio Bill? ? andata la quota maggiore, 1,8 milioni nel triennio. Tra i beneficiari dei compensi, con 719.596 euro, anche Carlo Sangalli, dal 1997 vicepresidente vicario e, dal 10 febbraio scorso, presidente al posto di Bill?, sfiduciato proprio per lo scandalo della gestione occulta dei fondi. Sangalli incassava ogni bimestre 37.873 euro con bonifico bancario. E cos? un altro vicepresidente, Ferruccio Dardanello, che ha percepito 719.596 euro negli stessi tre anni. All'amministratore Aldo Poli sono andati 915.850 euro, con pagamenti costanti di 48.202,64 ogni due mesi. Hanno incassato compensi, ancora, il vicepresidente Egap Aldo Antognozzi (404.792 euro), il docente di diritto Candido Fois (300.212), il direttore generale Confcommercio Luigi Taranto (273.000), l'avvocato e componente dei probiviri Antonio Salafia (264.000), i componenti del comitato di presidenza Ezio Ardizzi (130.836) e Vincenzo Gervasio (78.501). A tutti un bonifico ogni due mesi, l'ultimo accertato ? del 26 ottobre 2005. Tutti sono indagati dallaprocura di Roma perch?, ?abusando delle cariche ricoperte? si sono ?appropriati indebitamente? di ?somme ingenti? della Confcommercio, che i magistrati hanno quantificato in circa 5 milioni di euro l'anno, dal 2000 al 2005. L'indagine quindi abbraccia un periodo pi? ampio di quello degli estratti conto bancari verificati dal Sole-24 Ore. Spese personali di Bill?. A Bill? la magistratura contesta anche spese personali, l'acquisto di mobili e nebi d'arte per oltre due milioni, destinati al suo appatamento di via dell'Ara Coeli a Roma. L'affitto (114.600 euro l'anno) dal 2000 era pagato con fondi riservati Confcommercio. Parte dei soldi sono stati spesi in consulenze. In alcuni casi la Procura sospetta ?che si tratti in realt? di erogazioni mascherate sotto la forma di consulenze?, ma finora non ha contestato reati. Egap. La sede ? presso il commercialista romano Alvaro Brugnoli, in via Luca Valerio 69. Questi, oltre ad essere il commercialista dell'ente-pagatore, ne ? revisore dei conti insieme a Giacarlo Russo Corvace (presidente) e Giuseppe Pizzonia. Per i compensi come revisori la Procura ha esteso l'accusa di appropriazione indebita ai tre professionisti. Russo Corvace ha ricevuto dall'Egap 286.863 euro negli ultimi tre anni, Pizzonia 20.625, Brugnoli, anche per l'attivit? di commercialista, 172.300. Quest'ultimo ha preferito non rispondere alle domande del Sole-24 Ore. ?In realt? - sostengono i magistrati - solo alcuni dirigenti di Confcommercio, e cio? gli indagati Poli, Sangalli, Dardanello, Gervasio e Ardizzi hanno ricevuto compensi dall'Egap?. Secondo gli atti dei pm, il compenso annuo a dirigenti Confcommercio ?quale contributo al programma di ristrutturazione? era di 361.520 euro per Poli, 284.051 per Sangalli e Dardanello, 51.646 per Ardizzi, 30987 per Gervasio. Sangalli non era vicepresidente nel 1995, lo diventer? il 5 marzo 1997. I professionisti. Indagati anche alcuni esterni. Candido Fois, docente di diritto commerciale a Padova, ? nel cda di Seat Pg e Telecom Otalia Media, vicepresidente di Unicredit private banking. L'anno scorso ? stato avvocato della Bamca popolare di Lodi per la scalata Antonveneta. Russo Corvace ? nel collegio sindacale di decine di societ?, tra cui Terna, alcune dell'Enel e di Aeroporti di Roma. ? inoltre presidente del colleggio sindacale di Wind e Feralpi Siderurgica. Da Cernobbio all'Aspen. Le somme pi? rilevanti sono andate alla Ambrosetti Srl (575.400 euro da settembre 2002 a ottobre 2005) per seminari a Cernobbio dello Studio Ambrosetti e al Censis (346.800 euro da giugno 2004 a luglio 2005) per studi periodici. Con i fondi segreti ? stata pagata la quota associativa personale di Sergio Bill? all'Aspen Institute Italia (31mila euro l'anno, dal 1999), di cui, dall'inizio del 2004, ? presidente il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, ma i vicepresidenti sono di centro-sinistra, Giuliano Amato ed Enrico Letta. Altri pagamenti a Bernardino Petrucci (82.271 euro tra il 2003 e il 2005), Lorenzo Strona (60mila euro tra 2004 e 2005), Alfredo Lucarini (19.936 euro tra il 2002 e il 2004), Paolo Morisco (18.480 euro tra 2002 e 2004), Fiorella Cavallini (7.168 euro nel 2004). La banca. I pagamenti dal settembre 2002 al novembre 2005 sono stati fatti attraverso un conto corrente della Banca di credito cooperativo di Roma, n. 47843 agenzia 9 Salario, intestato a Egap. Nello stesso periodo sono partiti bonifici per 2,2 milioni su un conto presso la Banca popolare di Sondrio: secondo la Procura anche questi fondi sono arrivati a Bill?. Carte di credito e broker. A Bill?, Antognozzi e Fois era concessa una carta di credito ciascuno, ?per il proprio uso privato e senza obbligo di rendiconto?, con addebito sui conti Egap. nel triennio, risultano spesi 181.438 euro attraverso due carte American Express e 8.950 attraverso una CartaS?. Sangalli. Interpellato dal Sole-24 Ore sulla questione-compensi, il nuovo presidente, Sangalli, ha preferito non fare dichiarazioni. in piazza Belli si ricorda che Sangalli ha affidato a PriceWaterhouse una verifica ?della situazione amministrativa, finanziaria, gestionale e patrimoniale delle societ? ed enti partecipati e collegati a Confcommercio?. Sangalli ha stabilito che non ci saranno pi? gestioni di fondi al di fuori del bilancio confederale. Il bilancio preventivo 2006, nel quale sono confluiti 14,4 milioni del fondo del presidente, ? stato approvato all'unanimit?. La Procura di Roma ? in attesa del rapporto Price con la ricostruzione dei movimenti di fondi Egap dal 1995. Poi i pm decideranno sul seguito dell'indagine. |