H&M, chiusura rimandata al 30 aprile: si tratta sull`affitto
Contenuti associati
UN`ALTRA proroga, questa volta fino al 30 aprile. Per trovare un accordo sull`affitto e scongiurare la chiusura dello store H&M di via XX Settembre, l`unico del colosso svedese presente a Genova.
«Nel negozio lavorano 64 persone, 61 donne e 3 uomini, fra i 35 e i 40 anni di media, con contratti
full time o part time - spiega Maurizio Fiore, della Filcams Cgil - posti di lavoro da salvaguardare». I dipendenti sono da mesi con il fiato sospeso. Da quando cioè, a fine anno è stata annunciata la chiusura dello store per il 28 febbraio e, contestualmente, è «stata aperta la procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti - aggiunge Fiore - procedura ora "congelata", in attesa degli sviluppi. Lo slittamento a fine aprile ci fa sperare, almeno un po`». Se infatti fino a febbraio la chiusura sembrava inevitabile, la ripresa delle trattative fra H&M e la proprietà dello stabile - avvenuta anche grazie al tavolo aperto dal Comune - ha aperto uno spiraglio. L`addio agli spazi di via Venti è così dapprima slittato al 31 marzo, e ora al 30 aprile. Nel frattempo, il negozio, che solo due mesi fa non faceva che svuotarsi di merce, è stato riallestito. «E anche questo ci fa sperare» conclude Fiore. Si vedrà cosa succederà da qui al 30 aprile, e se la proprietà dell`immobile e l`azienda svedese che non è in crisi, e anzi, ha un ricco calendario di aperture di punti vendita in Italia entro fine anno - troveranno un`intesa sull`affitto. Per non chiudere il negozio genovese in cui lavorano oltre 60 persone.